Lavori

Cent'anni di solitudine
Gabriel García Márquez
L'amore ai tempi del colera
Gabriel García Márquez
Memoria delle mie puttane tristi
Gabriel García Márquez
Dell'amore e di altri demoni
Gabriel García Márquez
L'autunno del patriarca
Gabriel García MárquezStrange Pilgrims
Gabriel García MárquezGabriel García Márquez frasi celebri
“Non morire senza aver provato la meraviglia di scopare con amore.”
Memoria delle mie puttane tristi
Love in the Time of Cholera
L'amore ai tempi del colera
Variante: Era ancora troppo giovane per sapere che la memoria del cuore elimina i brutti ricordi e magnifica quelli belli, e che grazie a tale artificio risuciamo a tollerare il passato.
Frasi sull'amore di Gabriel García Márquez
Cent'anni di solitudine
Dell'amore e di altri demoni
Variante: Lei gli domandò in quei giorni se era vero, come dicevano le canzoni, che l'amore poteva tutto. – È vero – le rispose lui – ma farai bene a non crederci.
L'amore ai tempi del colera
Cent'anni di solitudine
Frasi sulla vita di Gabriel García Márquez
“… lo spaventò il sospetto tardivo che è la vita, più che la morte, a non avere limiti.”
L'amore ai tempi del colera
Love in the Time of Cholera
L'amore ai tempi del colera
Variante: si lasciò trasportare dalla sua convinzione che gli esseri umani non nascono sempre il giorno in cui le loro madri le danno alla luce, ma che la vita li costringe ancora molte altre volte a partorirsi da sé.
Cent'anni di solitudine
L'amore ai tempi del colera
Gabriel García Márquez: Frasi popolari
C. M. Valentinetti
L'amore ai tempi del colera
El otoño del patriarca
Gabriel García Márquez Frasi e Citazioni
“Lei era così abbagliante da sembrare l'unica in mezzo alla folla.”
A. Morino
L'amore ai tempi del colera
“Sono tutti così", disse lei, senza meravigliarsi. "Pazzi dalla nascita.”
Cent'anni di solitudine
1968, p. 183
Cent'anni di solitudine
“Niente assomiglia tanto all'inferno quanto un matrimonio felice.”
Diatriba d'amore contro un uomo seduto
Origine: Da Vivere per raccontarla.
“Non c'è medicina che guarisca quello che non guarisce la felicità”
Of Love and Other Demons
Origine: Citato in Dieci frasi celebri di Gabriel García Márquez http://archivio.internazionale.it/news/letteratura/2014/04/18/dieci-frasi-celebri-di-gabriel-garcia-marquez, Internazionale.it, 18 aprile 2014.
Origine: Dal discorso La solitudine dell'America Latina http://www.ciudadseva.com/textos/otros/la_soledad_de_america_latina.htm durante la cerimonia di consegna del premio nobel, 8 dicembre 1982; in La solitudine dell'America Latina http://www.ilpost.it/2014/04/17/solitudine-dellamerica-latina-marquez/, IlPost.it, 17 aprile 2014.
One Hundred Years of Solitude
Love in the Time of Cholera
1968, p. 412
Cent'anni di solitudine
Cent'anni di solitudine
Cent'anni di solitudine
Cent'anni di solitudine
“… i sintomi dell'amore sono gli stessi del colera.”
L'amore ai tempi del colera
Love in the Time of Cholera
L'amore ai tempi del colera
Variante: «E' incredibile come si
possa essere tanto felici per tanti anni, in mezzo a tante baruffe, a
tante seccature, cazzo, senza sapere in realtà se quello è amore o
no». Quando finì di sfogarsi, qualcuno aveva spento la luna.
“Preferiamo una tomba in Colombia che una cella negli Stati Uniti.”
Origine: Da Notizia di un sequestro, p. 29.
“Il sesso è la consolazione che si ha quando l'amore non basta.”
Memoria delle mie puttane tristi
Origine: Da Venticinquemila milioni di chilometri quadrati senza un solo fiore in Taccuino di cinque anni, traduzione di Angelo Morino, Edizioni Mondadori, 2010, p. 57 https://books.google.it/books?id=eV8l17yx58wC&pg=PT57. ISBN 8852016015
Of Love and Other Demons
Dell'amore e di altri demoni
Variante: «Le idee non sono di nessuno» disse. Disegnò in aria con l'indice una serie di cerchi continui e concluse:
«Volano lì in giro, come gli angeli.»
Love in the Time of Cholera
“Ricco no» disse, «sono un povero con soldi, che non è la stessa cosa.”
C. M. Valentinetti
L'amore ai tempi del colera
Variante: Ricco no" disse, "sono un povero con i soldi, che non è la stessa cosa.
“Non immaginava che era più facile cominciare una guerra che finirla.”
1968, p. 180
Cent'anni di solitudine
“Sto dicendo" disse, "che sei di quelle che confondono il cazzo con l'equinozio.”
Amaranta a Fernanda: 1968, p. 220
Cent'anni di solitudine
1968, p. 244
Cent'anni di solitudine
Cent'anni di solitudine