Frasi di Gabriel García Márquez

Gabriel José de la Concordia García Márquez, noto semplicemente come Gabriel García Márquez soprannominato Gabo , è stato uno scrittore, giornalista e saggista colombiano naturalizzato messicano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1982.



Tra i più celebri scrittori in lingua spagnola, García Márquez è considerato uno dei più emblematici esponenti del cosiddetto realismo magico, la cui opera ha fortemente contribuito a rilanciare l'interesse per la letteratura latinoamericana. Dotato di uno stile scorrevole, ricco e costantemente pervaso di un'amara ironia, i suoi romanzi sono caratterizzati da articolate strutture narrative, con frequenti intrecci fra realtà e fantasia, fra storia e leggenda, con la presenza di molteplici piani di lettura, anche allegorici, tenuti assieme da un sapiente uso della prolessi e dell'analessi. Il suo romanzo più famoso, Cent'anni di solitudine, è stato votato, durante il IV Congresso internazionale della Lingua Spagnola, tenutosi a Cartagena de Indias, in Colombia nel marzo del 2007, come seconda opera in lingua spagnola più importante mai scritta, preceduta solo da Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes. Wikipedia  

✵ 6. Marzo 1927 – 17. Aprile 2014   •   Altri nomi Gabriel José García Márquez
Gabriel García Márquez photo

Lavori

Cent'anni di solitudine
Cent'anni di solitudine
Gabriel García Márquez
L'amore ai tempi del colera
L'amore ai tempi del colera
Gabriel García Márquez
Memoria delle mie puttane tristi
Memoria delle mie puttane tristi
Gabriel García Márquez
Dell'amore e di altri demoni
Dell'amore e di altri demoni
Gabriel García Márquez
L'autunno del patriarca
L'autunno del patriarca
Gabriel García Márquez
Strange Pilgrims
Gabriel García Márquez
Gabriel García Márquez: 391   frasi 283   Mi piace

Gabriel García Márquez frasi celebri

“Era ancora troppo giovane per sapere che la memoria del cuore elimina i brutti ricordi e magnifica quelli belli, e che grazie a tale artificio riusciamo a tollerare il passato.”

Love in the Time of Cholera
L'amore ai tempi del colera
Variante: Era ancora troppo giovane per sapere che la memoria del cuore elimina i brutti ricordi e magnifica quelli belli, e che grazie a tale artificio risuciamo a tollerare il passato.

“Ti adoro perché mi hai fatto diventare puttana.”

libro L'amore ai tempi del colera

Frasi sull'amore di Gabriel García Márquez

“Lei gli domandò in quei giorni se era vero, come dicevano le canzoni, che l'amore poteva tutto. «È vero,» le rispose lui «ma farai bene a non crederci.»”

Dell'amore e di altri demoni
Variante: Lei gli domandò in quei giorni se era vero, come dicevano le canzoni, che l'amore poteva tutto. – È vero – le rispose lui – ma farai bene a non crederci.

Frasi sulla vita di Gabriel García Márquez

“… gli esseri umani non nascono sempre il giorno in cui le loro madri li danno alla luce, ma che la vita li costringe ancora molte altre volte a partorirsi da sé.”

Love in the Time of Cholera
L'amore ai tempi del colera
Variante: si lasciò trasportare dalla sua convinzione che gli esseri umani non nascono sempre il giorno in cui le loro madri le danno alla luce, ma che la vita li costringe ancora molte altre volte a partorirsi da sé.

“Non può piovere per tutta la vita.”

Aureliano Secondo: 2010, p. 337
Cent'anni di solitudine

Gabriel García Márquez: Frasi popolari

Gabriel García Márquez Frasi e Citazioni

“Il tempo passa senza far rumore.”

Origine: Da La mala ora, p. 163.

“Il problema del matrimonio è che finisce ogni notte dopo aver fatto l'amore, e deve essere ricostruito ogni mattina prima di colazione.”

Origine: Citato in Dieci frasi celebri di Gabriel García Márquez http://archivio.internazionale.it/news/letteratura/2014/04/18/dieci-frasi-celebri-di-gabriel-garcia-marquez, Internazionale.it, 18 aprile 2014.

“L'interpretazione della nostra realtà con schemi che non ci appartengono contribuisce soltanto a renderci sempre più sconosciuti, sempre meno liberi, sempre più solitari.”

Origine: Dal discorso La solitudine dell'America Latina http://www.ciudadseva.com/textos/otros/la_soledad_de_america_latina.htm durante la cerimonia di consegna del premio nobel, 8 dicembre 1982; in La solitudine dell'America Latina http://www.ilpost.it/2014/04/17/solitudine-dellamerica-latina-marquez/, IlPost.it, 17 aprile 2014.

“È incredibile come si possa essere tanto felici per così tanti anni, in mezzo a tante baruffe, a tante seccature, cazzo, senza sapere in realtà se è amore o se non lo è.”

Love in the Time of Cholera
L'amore ai tempi del colera
Variante: «E' incredibile come si
possa essere tanto felici per tanti anni, in mezzo a tante baruffe, a
tante seccature, cazzo, senza sapere in realtà se quello è amore o
no». Quando finì di sfogarsi, qualcuno aveva spento la luna.

“Preferiamo una tomba in Colombia che una cella negli Stati Uniti.”

Origine: Da Notizia di un sequestro, p. 29.

“Le idee non sono di nessuno» disse. Disegnò in aria con l'indice una serie di cerchi continui, e concluse: «Volano lì in giro, come gli angeli.”

Of Love and Other Demons
Dell'amore e di altri demoni
Variante: «Le idee non sono di nessuno» disse. Disegnò in aria con l'indice una serie di cerchi continui e concluse:
«Volano lì in giro, come gli angeli.»

“Ricco no» disse, «sono un povero con soldi, che non è la stessa cosa.”

C. M. Valentinetti
L'amore ai tempi del colera
Variante: Ricco no" disse, "sono un povero con i soldi, che non è la stessa cosa.

“Ma Rebeca era ormai al sicuro da qualsiasi vanità.”

1968, p. 167
Cent'anni di solitudine

“Sto dicendo" disse, "che sei di quelle che confondono il cazzo con l'equinozio.”

Amaranta a Fernanda: 1968, p. 220
Cent'anni di solitudine

Autori simili

Fernando Vallejo photo
Fernando Vallejo 19
scrittore, regista e sceneggiatore colombiano
Gabriel Laub photo
Gabriel Laub 8
scrittore, giornalista
Žarko Petan photo
Žarko Petan 3
scrittore, drammaturgo, giornalista
Karel Čapek photo
Karel Čapek 31
giornalista, scrittore e drammaturgo ceco
Nino Salvaneschi photo
Nino Salvaneschi 38
scrittore, giornalista e poeta italiano
François Mauriac photo
François Mauriac 16
scrittore e giornalista francese
Stefano Benni photo
Stefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano
Tristan Bernard photo
Tristan Bernard 2
scrittore, commediografo e giornalista francese
Truman Capote photo
Truman Capote 16
scrittore, giornalista e drammaturgo statunitense
Sándor Márai photo
Sándor Márai 113
scrittore e giornalista ungherese