Origine: Il Napoleone di Notting Hill, p. 133
Gilbert Keith Chesterton Frasi e Citazioni
Origine: Il Napoleone di Notting Hill, p. 144
Origine: Il Napoleone di Notting Hill, p. 147
Origine: Il Napoleone di Notting Hill, p. 160
Origine: Il Napoleone di Notting Hill, p. 276
Origine: Il Napoleone di Notting Hill, pp. 277-278
Origine: Il Napoleone di Notting Hill, pp. 279-280
Origine: Il Napoleone di Notting Hill, p. 281
Origine: Il Napoleone di Notting Hill, p. 284
Origine: Eretici, pp. 11-12
“Nulla è più fallimentare del successo.”
Origine: Eretici, p. 14
p. 29
p. 30
“Nell'istante in cui abbiamo una visione dell'universo, lo possediamo.”
Origine: Eretici, p. 32
“Come può conoscere l'Inghilterra colui che conosce solo il mondo?”
Origine: Eretici, p. 36
Origine: Eretici, p. 37
Origine: Eretici, p. 37
p. 38-39
p. 39
Origine: Eretici, p. 46
pp. 47-48
Origine: Cfr. Alexander Pope: «Beato l'uomo che non si aspetta nulla, perché non resterà mai deluso».
Origine: Cfr. Gesù, Discorso della Montagna: «Beati i miti, perché erediteranno la terra».
Origine: Eretici, pp. 48-49
p. 50
“È l'uomo umile che fa le grandi cose, è l'uomo umile che fa le cose audaci.”
Origine: Eretici, p. 57
“Il forte non può essere coraggioso. Solo il debole può esserlo.”
Origine: Eretici, p. 66
Origine: Eretici, p. 76-77
p. 76
Origine: Eretici, p. 82
Origine: Eretici, p. 85
p. 85-86
“L'uomo non può amare le cose mortali. Può amare solo, per un istante, le cose immortali.”
Origine: Eretici, p. 86
Origine: Eretici, p. 95
p. 153-154
“L'uomo può essere definito un animale che fa dei dogmi.”
Origine: Eretici, p. 224 cap. XX
Origine: Uomovivo, p. 60
Origine: Uomovivo, p. 61
Origine: Uomovivo, pp. 72-73
Origine: Uomovivo, p. 73
Origine: Uomovivo, p. 83
Origine: Uomovivo, p. 158