1990, p. 247
I viaggi di Gulliver
Jonathan Swift frasi celebri
da I viaggi di Gulliver
I viaggi di Gulliver
da Pensieri su vari argomenti
Pensieri su vari argomenti
“Chissà cosa avrebbe scoperto Colombo se l'America non gli avesse sbarrato la strada.”
da Pensieri su vari argomenti
da Pensieri su vari argomenti
Pensieri su vari argomenti
Frasi su come pensare di Jonathan Swift
da Pensieri su vari argomenti
Pensieri su vari argomenti
“La gelosia come il fuoco può accorciare le corna, ma le fa puzzare.”
da Pensieri su vari argomenti
Pensieri su vari argomenti
da Pensieri su vari argomenti
Pensieri su vari argomenti
Jonathan Swift Frasi e Citazioni
1921, p. 80
I viaggi di Gulliver
Origine: Citato in Focus, n. 115, p. 170.
“Mi domando chi sia stato lo sciocco che inventò il bacio.”
Completa collezione di ingegnosa e civile conversazione
Origine: Citato in Aa. Vv., Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.
da I viaggi di Gulliver
I viaggi di Gulliver
“Devo lamentare che le carte sono mischiate male fin quando non ho una buona mano.”
Pensieri su vari argomenti
“La satira è una sorta di specchio dove chi guarda scopre la faccia di tutti tranne la propria.”
Origine: Da Battaglia dei libri.
“Qui giace il corpo di Jonathan Swift,
ove l'ira e il risentimento
più non possono divorare il cuore.”
Origine: Parole dettate per la propria epigrafe; citato in Olga Ceretti, Soltanto scherno per l'amore, Historia luglio 1968 n. 128.
Origine: Citato in Ari Kiev, Vivere meglio giorno per giorno, Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974.
da Una modesta proposta
Il leone non mangia la vera vergine
da Meditazione su un manico di scopa. In conformità allo stile e alle maniere delle meditazioni dell'onorevole Robert Boyle, 1703; in 1993
Il leone non mangia la vera vergine
da Suggerimenti per un saggio sulla conversazione; in 1993
Il leone non mangia la vera vergine
da Suggerimenti per un saggio sulla conversazione; in 1993
Il leone non mangia la vera vergine
1921, p. 42
I viaggi di Gulliver
1921, p. 55
I viaggi di Gulliver
1921, p. 95
I viaggi di Gulliver
1921, p. 103
I viaggi di Gulliver
1921, p. 133
I viaggi di Gulliver
1921, p. 148
I viaggi di Gulliver
1921, p. 174
I viaggi di Gulliver
1921, p. 174
I viaggi di Gulliver
1921, p. 197
I viaggi di Gulliver
1921, p. 209
I viaggi di Gulliver
Origine: yahoo nel testo originale.
1921, p. 216
I viaggi di Gulliver
da Opere, traduzione di Masolino d'Amico, Mondadori, Milano, 1983
I viaggi di Gulliver
Viaggio a Brobdingnag, VII, Next edizioni, 2012
I viaggi di Gulliver
Viaggio a Lilliput, III, Next edizioni, 2012
I viaggi di Gulliver
Viaggio a Lilliput, VI, Next edizioni, 2012
I viaggi di Gulliver
Viaggio nel Paese degli Houyhnhnm, V, Next edizioni, 2012
I viaggi di Gulliver
Viaggio a Lilliput, V, Next edizioni, 2012
I viaggi di Gulliver
Viaggio a Lilliput, VI, Next edizioni, 2012
I viaggi di Gulliver
Jonathan Swift: Frasi in inglese
Origine: The Battle of the Books and Other Short Pieces
Thoughts on Various Subjects from Miscellanies (1711-1726)
“The best doctors in the world are Doctor Diet, Doctor Quiet, and Doctor Merryman.”
Polite Conversation (1738), Dialogue 2
“Men are contented to be laughed at for their wit, but not for their folly.”
Thoughts on Various Subjects from Miscellanies (1711-1726)
Thoughts on Religion (1765), published posthumously
Christian Nestell Bovee, in Intuitions and Summaries of Thought (1862), Volume I, p. 124
Misattributed
Essay on the Fates of Clergymen (1728)
On the Emperor of Lilliput, in Voyage to Lilliput, Ch. 2
Gulliver's Travels (1726)
“I love good creditable acquaintance; I love to be the worst of the company.”
Journal to Stella (May 17, 1711)
Voyage to Brobdingnag, Ch. 7 https://en.wikisource.org/wiki/Gulliver%27s_Travels/Part_II/Chapter_VII
Gulliver's Travels (1726)