1990, p. 247
I viaggi di Gulliver
Jonathan Swift frasi celebri
da I viaggi di Gulliver
I viaggi di Gulliver
da Pensieri su vari argomenti
Pensieri su vari argomenti
“Chissà cosa avrebbe scoperto Colombo se l'America non gli avesse sbarrato la strada.”
da Pensieri su vari argomenti
da Pensieri su vari argomenti
Pensieri su vari argomenti
Frasi su come pensare di Jonathan Swift
da Pensieri su vari argomenti
Pensieri su vari argomenti
“La gelosia come il fuoco può accorciare le corna, ma le fa puzzare.”
da Pensieri su vari argomenti
Pensieri su vari argomenti
da Pensieri su vari argomenti
Pensieri su vari argomenti
Jonathan Swift Frasi e Citazioni
1921, p. 80
I viaggi di Gulliver
Origine: Citato in Focus, n. 115, p. 170.
“Mi domando chi sia stato lo sciocco che inventò il bacio.”
Completa collezione di ingegnosa e civile conversazione
Origine: Citato in Aa. Vv., Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.
da I viaggi di Gulliver
I viaggi di Gulliver
“Devo lamentare che le carte sono mischiate male fin quando non ho una buona mano.”
Pensieri su vari argomenti
“La satira è una sorta di specchio dove chi guarda scopre la faccia di tutti tranne la propria.”
Origine: Da Battaglia dei libri.
“Qui giace il corpo di Jonathan Swift,
ove l'ira e il risentimento
più non possono divorare il cuore.”
Origine: Parole dettate per la propria epigrafe; citato in Olga Ceretti, Soltanto scherno per l'amore, Historia luglio 1968 n. 128.
Origine: Citato in Ari Kiev, Vivere meglio giorno per giorno, Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974.
da Una modesta proposta
Il leone non mangia la vera vergine
da Meditazione su un manico di scopa. In conformità allo stile e alle maniere delle meditazioni dell'onorevole Robert Boyle, 1703; in 1993
Il leone non mangia la vera vergine
da Suggerimenti per un saggio sulla conversazione; in 1993
Il leone non mangia la vera vergine
da Suggerimenti per un saggio sulla conversazione; in 1993
Il leone non mangia la vera vergine
1921, p. 42
I viaggi di Gulliver
1921, p. 55
I viaggi di Gulliver
1921, p. 95
I viaggi di Gulliver
1921, p. 103
I viaggi di Gulliver
1921, p. 133
I viaggi di Gulliver
1921, p. 148
I viaggi di Gulliver
1921, p. 174
I viaggi di Gulliver
1921, p. 174
I viaggi di Gulliver
1921, p. 197
I viaggi di Gulliver
1921, p. 209
I viaggi di Gulliver
Origine: yahoo nel testo originale.
1921, p. 216
I viaggi di Gulliver
da Opere, traduzione di Masolino d'Amico, Mondadori, Milano, 1983
I viaggi di Gulliver
Viaggio a Brobdingnag, VII, Next edizioni, 2012
I viaggi di Gulliver
Viaggio a Lilliput, III, Next edizioni, 2012
I viaggi di Gulliver
Viaggio a Lilliput, VI, Next edizioni, 2012
I viaggi di Gulliver
Viaggio nel Paese degli Houyhnhnm, V, Next edizioni, 2012
I viaggi di Gulliver
Viaggio a Lilliput, V, Next edizioni, 2012
I viaggi di Gulliver
Viaggio a Lilliput, VI, Next edizioni, 2012
I viaggi di Gulliver
Jonathan Swift: Frasi in inglese
Imitation of Horace, book ii. Sat. 6.; reported in Bartlett's Familiar Quotations, 10th ed. (1919)
Thoughts on Various Subjects from Miscellanies (1711-1726)
“You beat your pate, and fancy wit will come;
Knock as you please, there's nobody at home.”
On a Dull Writer, reported in John Hawkesworth, The Works of Jonathan Swift, D.D., Dean of St. Patrick's, Dublin (1754), p. 265. Alternately attributed to Alexander Pope by Bartlett's Quotations, 10th Edition (1919). Compare: "His wit invites you by his looks to come, But when you knock, it never is at home", William Cowper, Conversation, line 303
Disputed
“As love without esteem is volatile and capricious; esteem without love is languid and cold.”
John Hawkesworth, The Adventurer, No. 36 (10 March, 1753)
Misattributed
Polite Conversation (1738), Dialogue 3
“Invention is the talent of youth, and judgment of age…”
Thoughts on Various Subjects from Miscellanies (1711-1726)
“I'll give you leave to call me anything, if you don't call me "spade."”
Polite Conversation (1738), Dialogue 2
Hints Toward an Essay on Conversation (1709)
Thoughts on Various Subjects from Miscellanies (1711-1726)
“She's no chicken; she's on the wrong side of thirty, if she be a day.”
Polite Conversation (1738), Dialogue 1
“I know Sir John will go, though he was sure it would rain cats and dogs.”
Polite Conversation (1738), Dialogue 2
A Treatise on Good Manners and Good Breeding (1754, published posthumously)
“The Bulk of mankind is as well equipped for flying as thinking.”
Thoughts on Various Subjects from Miscellanies (1711-1726)
“Censure is the tax a man pays to the public for being eminent.”
Thoughts on Various Subjects from Miscellanies (1711-1726)
A Treatise on Good Manners and Good Breeding
Conversation
“He made it a part of his religion never to say grace to his meat.”
Sect. 11
A Tale of a Tub (1704)