Frasi di Philip Roth

Philip Milton Roth è uno scrittore statunitense.

È uno dei più noti e premiati scrittori statunitensi della sua generazione, considerato tra i più importanti romanzieri ebrei di lingua inglese, una tradizione che comprende Saul Bellow, Henry Roth, E. L. Doctorow, Bernard Malamud e Paul Auster.

È conosciuto in particolare per il racconto lungo Goodbye, Columbus, poi unito ad altri 5 più brevi in volume , ma è diventato famoso con Lamento di Portnoy, da alcuni considerato scandaloso. Da allora si è ritagliato un posto di grande interesse, e attesa a ogni titolo, con una produzione lunga e costante ed estimatori , che l'hanno proposto più volte per il Premio Nobel, premiandolo nel frattempo con molti altri riconoscimenti

I suoi romanzi tendono a essere autobiografici, con la creazione di alter ego , personaggi che portano il suo vero nome e persino personaggi che si chiamano Philip Roth ma non sono lui , ma anche con ritratti famigliari e di quartiere che diventano fortemente esemplari dell'umanità della zona e dell'epoca, tanto da farne un'identità insieme personale e collettiva.

✵ 19. Marzo 1933 – 22. Maggio 2018   •   Altri nomi فیلیپ راث
Philip Roth photo

Lavori

La macchia umana
La macchia umana
Philip Roth
L'animale morente
L'animale morente
Philip Roth
Lamento di Portnoy
Lamento di Portnoy
Philip Roth
Everyman
Everyman
Philip Roth
Indignazione
Indignazione
Philip Roth
Inganno
Inganno
Philip Roth
Philip Roth: 176   frasi 130   Mi piace

Philip Roth frasi celebri

“Lotti contro la tua superficialità, la tua faciloneria, per cercare di accostarti alla gente senza aspettative illusorie, senza un carico eccessivo di pregiudizi, di speranze o di arroganza, nel modo meno simile a quello di un carro armato, senza cannoni, mitragliatrici e corazze d'acciaio spesse quindici centimetri; offri alla gente il tuo volto più bonario, camminando in punta di piedi invece di sconvolgere il terreno con i cingoli, e l'affronti con larghezza di vedute, da pari a pari, da uomo a uomo, come si diceva una volta, e tuttavia non manchi mai di capirla male. Tanto varrebbe avere il cervello di un carro armato. La capisci male prima d'incontrarla, mentre pregusti il momento in cui l'incontrerai; la capisci male mentre sei con lei; e poi vai a casa, parli con qualcun altro dell'incontro, e scopri ancora una volta di aver travisato. Poiché la stessa cosa capita, in genere, anche ai tuoi interlocutori, tutta la faccenda è, veramente, una colossale illusione priva di fondamento, una sbalorditiva commedia degli equivoci. Eppure, come dobbiamo regolarci con questa storia, questa storia così importante, la storia degli altri, che si rivela priva del significato che secondo noi dovrebbe avere e che assume invece un significato grottesco, tanto siamo male attrezzati per discernere l'intimo lavorio e gli scopi invisibili degli altri? Devono, tutti, andarsene e chiudere la porta e vivere isolati come fanno gli scrittori solitari, in una cella insonorizzata, creando i loro personaggi con le parole e poi suggerendo che questi personaggi di parole siano più vicini alla realtà delle persone vere che ogni giorno noi mutiliamo con la nostra ignoranza? Rimane il fatto che, in ogni modo, capire bene la gente non è vivere. Vivere è capirla male, capirla male e male e male e poi male e, dopo un attento riesame, ancora male. Ecco come sappiamo di essere vivi: sbagliando. Forse la cosa migliore sarebbe dimenticare di aver ragione o torto sulla gente e godersi semplicemente la gita. Ma se ci riuscite… Beh, siete fortunati.”

American Pastoral

Frasi sulla vita di Philip Roth

Frasi sul viaggio di Philip Roth

“Rimane il fatto che, in ogni modo, capire la gente non è vivere. Vivere è capirla male, capirla male e male e poi male e, dopo un attento riesame, ancora male. Ecco come sappiamo di essere vivi: sbagliando. Forse la cosa migliore sarebbe dimenticare di aver ragione o torto sulla gente e godersi semplicemente la gita. Ma se ci riuscite… Beh, siete fortunati.”

Variante: Rimane il fatto che, in ogni modo, capire bene la gente non è vivere. Vivere è capirla male, capirla male e male e poi male e, dopo un attento riesame, ancora male. Ecco come sappiamo di essere vivi: sbagliando. Forse la cosa migliore sarebbe dimenticare di aver ragione o torto sulla gente e godersi semplicemente la gita. Ma se ci riuscite... Beh, siete fortunati.
Origine: Pastorale americana, p. 38

Philip Roth: Frasi popolari

Philip Roth Frasi e Citazioni

“Quando si pubblica un libro, esso è il libro del mondo. È il mondo a editarlo.”

Origine: Da A Visit with Philip Roth, intervista con James Atlas, The New York Times Book Review, 2 settembre 1979.

“Resistere in solitudine!”

Origine: Motto da scrittore esordiente di Roth; citato in Operazione Shylock.

“La sua vita, povera donna, era un perenne stato d'intensità.”

Origine: Il complotto contro l'America, p. 125

“[Su Franz Kafka] L'ho sempre considerato un mago, come Beckett e Bellow: quando lo leggi cerchi di entrare nella sua scrittura e nel suo mondo per capirne i segreti, senza tuttavia riuscirvi. C'è qualcosa di magico, anzi di miracoloso nel suo universo letterario. Le prime cose che ho letto sono stati i racconti.”

Origine: Citato in Antonio Monda, Philip Roth. Perché mi affascina la magia di Kafka http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/05/16/philip-roth-perche-mi-affascina-la-magia.html, la Repubblica, 16 maggio 2011.

“Furono uomini come lui ad essere sbranati dalla marmaglia al potere all'epoca del maccartismo.”

Origine: Da articolo pubblicato da La Repubblica, Al mio maestro, p.28-29, 5 maggio 2013, trad. Fabio Galimberti

“La politica è la grande generalizzatrice […] e la letteratura è la grande particolareggiatrice.”

Origine: Da Ho sposato un comunista; citato in Corriere della Sera, 20 ottobre 2007.

Autori simili

William Saroyan photo
William Saroyan 10
scrittore statunitense
Zig Ziglar photo
Zig Ziglar 4
scrittore statunitense
Ray Bradbury photo
Ray Bradbury 74
scrittore statunitense
Robert Toru Kiyosaki photo
Robert Toru Kiyosaki 8
imprenditore e scrittore statunitense
David Foster Wallace photo
David Foster Wallace 151
scrittore e saggista statunitense
Saul Bellow photo
Saul Bellow 41
scrittore statunitense
Jack London photo
Jack London 61
scrittore statunitense
Arthur Miller photo
Arthur Miller 8
drammaturgo, scrittore e pubblicista statunitense
Christopher Morley photo
Christopher Morley 16
scrittore statunitense
Neale Donald Walsch photo
Neale Donald Walsch 47
scrittore