da L'Olivetti dei sogni perduti http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/11/27/lolivetti-dei-sogni-perduti/173477/, ilfattoquotidiano.it, 27 novembre 2011
“Arrivai in ritardo a lezione e mi scusai con gli studenti, e dissi: "Avete capito che cosa è successo". Mi ero portato dietro un libro che era uscito poco tempo prima da Einaudi, un bel e grande libro del secolo scorso, di uno scrittore russo, amico di Mazzini, alcune frasi. Una di queste frasi è la seguente: «Con la violenza e col terrore si diffondono le religioni e le politiche, si fondano imperi autocratici e repubbliche inscindibili; con la violenza si può distruggere e sgomberare il posto, ma non si può fare di più».”
da La notte della Repubblica, Rai 2, 14 febbraio 1990
Argomenti
religione , non-violenza , violenza , repubblica , libro , guerra , piacere , giovani , stupidità , abbraccio , fede , frase , sorriso , pazzi , donne , denaro , destino , salute , segreto , tristezza , malattie , famiglia , leggi , sogni , vita , bambini , saggezza , dio , disastro , verità , bellezza , mondo , morte , fame , felicità , persone , bugia , gelosia , giustizia , cani , musica , sesso , dolore , matrimonio , paura , scuola , pace , cibo , speranza , delusione , libri , uomini , odio , amicizia , età , arte , infedeltà , ostilità , istruzione , alcol , amore , ritardo , seguente , russo , scusa , studente , terrore , impero , lezione , uscita , portata , febbraio , scrittore , amico , secolo , posto , notte , politico , tempo , grande , prima , poco , fareNorberto Bobbio 44
filosofo, storico e politologo italiano 1909–2004Citazioni simili
da Scorribande di un inattuale, 51, 1989
“Odio e violenza sono nel libro nel quale ogni musulmano è educato, il Corano.”
Haine et violence habitent le livre dans lequel tout musulman est éduqué, le Coran.
“Il mondo è un bel libro, ma poco serve a chi non lo sa leggere.”
da La Pamela
Pamela (c. 1750)
Origine: Citato in "Sicilia, isola di m...", Vecchioni: era una provocazione d'amore http://palermo.gds.it/2015/12/05/sicilia-isola-di-m-vecchioni-la-mia-frase-e-stata-una-provocazione-damore_445415/, Giornale di Sicilia.it, 5 dicembre 2015.
Origine: Da un'intervista del 2010 a CBN News; citato in Denis MacEoin, L'Islam e "l'uccisione di innocenti" http://it.gatestoneinstitute.org/4740/islam-uccisione-innocenti, traduzione di Angelita La Spada, GatestoneInstitute.org, 17 settembre 2014.