Frasi su abbozzo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema abbozzo, vita, due-giorni, tre-giorni.
Frasi su abbozzo

Origine: Citato in Gulisano, p. 182.
Sicilia, p. 129
Una Sicilia senza aranci
Origine: Dall'introduzione a Donatien Alphonse François de Sade, Le sventure della virtù, in D.A.F. de Sade, I romanzi maledetti, Newton Compton, 2010.

Origine: Da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva.
da Bologna, p. 63
Origine: La personalità di Italo Svevo, p. 7

Abbozzo per una tomba, 1, p. 475
Foglie d'erba, Ruscelletti autunnali
Origine: Dedicata a George Peabody.

31 luglio 1908; Vergani, p. 263
Diario 1887-1910

Origine: Da Gusto neoclassico, Milano, 1974, pp. 129-130.

da Abbozzo per un autoritratto, traduzione di Arturo Loria, Electa, 1949, p. 182

Francesco Tassi
Origine: Comune della provincia di Bergamo.
Origine: Comunemente vespri, preghiera del tramonto della liturgia cristiana.

vol. 5, pp. 709-710
Storia dell'arte italiana, La pittura del Trecento e le sue origini
Variante: Prima che l'umanesimo richiamasse in onore le divinità pagane rimaste per tutto il medioevo nell'immaginazione popolare, rideste ai primi tepori della civiltà nuova, Ambrogio Lorenzetti rende loro lo scettro sugli uomini.
L'Estate ha il tipo pieno, rubicondo, proprio di Ambrogio, il quale qui fu meno scarso del solito nel segnare i tre quarti del volto della figura, e rapido nel tratto, sciolto, freschissimo. L'Autunno pare un'incisione a due tinte per le bianche lumeggiature sulle carni abbronzate, ora a tratti veloci e ora a masse sulle parti prominenti e più esposte alla luce. C'è modernità in quegli schizzi a colpi, saldezza d'arte progredita, libertà di maestro. Ambrogio Lorenzetti è più nuovo che non nelle opere finite in quegli abbozzi decorativi dove si lascia sorprendere senza la dottorale zimarra che sembra indossare di solito. (vol. 5, pp. 709-710)
Vite de' pittori scultori e architetti bergamaschi