
Origine: Discorso pronunciato all'Assemblea Costituente nella seduta del 4 marzo 1947.
Origine: Discorso pronunciato all'Assemblea Costituente nella seduta del 4 marzo 1947.
La nemica di Cartagine
Origine: Da [//www.repubblica.it/politica/2012/10/24/news/la_polemica_fermiamo_la_legge_bavaglio-45192907/ Fermiamo la legge bavaglio], Repubblica.it, 24 ottobre 2012.
Ave Mary
La vita estrema, Masini, 1985
Origine: Citato in Guido Vaciago, Juve stuzzicata nell'orgoglio. "Ci danno per eliminati..." http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2014/03/17-288851/Juve+stuzzicata+nell%27orgoglio.+%22Ci+danno+per+eliminati...%22, Tuttosport, 17 marzo 2014.
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
da Diaro romano, Il Campidoglio, p. 115
Passeggiate romane
Su NCIS - Unità anticrimine
Origine: Citato in Beatrice Belli, NCIS punto fermo nella rivoluzione di Rai 2 Mark Harmon svela il segreto della longevità della serie http://www.kikapress.com/tv/ncis-punto-fermo-nella-rivoluzione-di-rai-2/, kikapress.com, 22 settembre 2013.
Origine: Citato in Luisa De Montis, Family Day, Giovanardi in polemica contro Ikea http://www.ilgiornale.it/news/cronache/family-day-giovanardi-polemica-contro-ikea-1218600.html, il Giornale.it, 30 gennaio 2016.
Origine: Da Turismo di massa, Tempo Presente, settembre/ottobre 1959, pp. 780-781.
Origine: Dall'intervista di Francesco Olivo, Zapatero: “Macché populisti. Sono dei socialdemocratici” http://www.lastampa.it/2015/03/23/esteri/zapatero-macch-populisti-sono-dei-socialdemocratici-Q6zRYhcGp9a1Jaa0LkEIlL/pagina.html, La Stampa.it, 23 marzo 2015.
Non è un paese per vecchie
Origine: Citato in Foibe, la giornata del ricordo. Grasso: “Una pagina terribile” http://www.lastampa.it/2014/02/10/italia/politica/foibe-la-giornata-del-ricordo-grasso-una-pagina-terribile-SuktlePl0vlOa40nhG0q6I/pagina.html, La Stampa.it, 10 febbraio 2014.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Settembre 1945
The Shadow of the Wind
Variante: «Benvenuto nel Cimitero dei Libri Dimenticati, Daniel.
...
«Questo luogo è un mistero, Daniel, un santuario. Ogni libro, ogni volume che vedi possiede un'anima, l'anima di chi lo ha scritto e di coloro che lo hanno letto, di chi ha vissuto e di chi ha sognato grazie a esso. Ogni volta che un libro cambia proprietario, ogni volta che un nuovo sguardo ne sfiora le pagine, il suo spirito acquista forza. Molti anni fa, quando mio padre mi portò qui per la prima volta, questo luogo era già vecchio, quasi come la città. Nessuno sa con certezza da quanto tempo esista o chi l'abbia creato. Ti posso solo ripetere quello che mi disse mio padre: quando una biblioteca scompare, quando una libreria chiude i battenti, quando un libro viene cancellato dall'oblio, noi, i custodi di questo luogo, facciamo in modo che arrivi qui. E qui i libri che più nessuno ricorda, i libri perduti nel tempo, vivono per sempre, in attesa del giorno in cui potranno tornare nelle mani di un nuovo lettore, di un nuovo spirito. Noi li vendiamo e li compriamo, ma in realtà i libri non ci appartengono mai. Ognuno di questi libri è stato il miglior amico di qualcuno. Adesso hanno soltanto noi, Daniel. Pensi di poter mantenere il segreto?»
Origine: Da Il ritorno inopportuno di Agricola, la Repubblica, 18 giugno 2017.
vol. 1, cap. 3, p. 63
Storia d'Italia dal 1814 al dì 8 agosto 1846
Origine: Dal 1789 al 1814: dalla rivoluzione francese al periodo napoleonico.
Origine: Da La lotta per il potere tra due nazionalismi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/11/13/la-lotta-per-il-potere-tra-due.html?ref=search, la Repubblica, 13 novembre 2003.