Frasi su cervo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cervo, corna, animale, dio.
Frasi su cervo

“L'orazione al sacerdote è come l'acqua al pesce, l'aria all'uccello, la fonte al cervo.”

“[Quando arrivò alla Sampdoria] Gullit è come cervo che esce di foresta.”
Variante: [Quando tornò al Milan] Gullit è come cervo ritornato in foresta.

“Abituati alla paura, e sarai sempre all'erta, come un cervo che attraversa la radura.”
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 82.

Origine: Da Lettera a Margherita Dalmati, ottobre 1955; in Margherita Dalmati, Cristina Campo e la scrittura del dio, Neuropa, XXIV, 86-89, 1996, pp. 73–79; citato in Cristina De Stefano, Belinda e il mostro, Vita segreta di Cristina Campo, Adelphi, 2002<sup>3</sup>, p. 28. ISBN 88-459-1678-2

da Il dono del cervo, n. 6
Alla fiera dell'est
Origine: Testo di Luisa Zappa e Angelo Branduardi.

Origine: Da Mio figlio il Che, p. 289.

“O morte io son quel cervo | che divorano i cani | La morte eiacula sangue.”
da Il marciapiede di Danaide
Poesie
Origine: In Poesie erotiche, Nautilus, Torino, 1990.

“Chi la tua vana ambizion fomenta, | spesso a tuo danno i suoi vantaggi tenta.”
da La volpe e il cervo, in Poesie

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 24

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 24

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 24

“[Su Paolo II] De Cervo et Leone.”
Attribuite
Realtà della Germania

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 366

Origine: Da A Sand County Almanac; citato in Peter S. Wenz, Ecologia, moralità e caccia, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 274. ISBN 88-207-2686-6

“Filo spezzato del cervo volante: | così lievemente, | mio giovane cuore, | te ne sei andato.”
Distacco
Origine: Citato in Leo Magnino, Storia della letteratura giapponese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1957<sup>3</sup>, p. 271.
“Gli Uomini possono scegliere. Non sono nati per divorare le membra del Cervo.”
Aquila: p. 34
Prometeo e l'aquila

da Cervo a primavera, n. 1
Cervo a primavera

Origine: I quadrupedi della Sardegna, pp. 113-114