Frasi su cervo

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cervo, corna, animale, dio.

Frasi su cervo

Giovanni Bosco photo
Vujadin Boškov photo

“[Quando arrivò alla Sampdoria] Gullit è come cervo che esce di foresta.”

Vujadin Boškov (1931–2014) allenatore di calcio e ex calciatore serbo

Variante: [Quando tornò al Milan] Gullit è come cervo ritornato in foresta.

Alda Merini photo
Mike Tyson photo

“Abituati alla paura, e sarai sempre all'erta, come un cervo che attraversa la radura.”

Mike Tyson (1966) pugile statunitense

Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 82.

Cristina Campo photo

“Io sono come un cervo sempre in fuga nella foresta. Quando arriva a uno stagno dove potrebbe specchiarsi, ha tanta sete che subito lo intorbida.”

Cristina Campo (1923–1977) scrittrice, poetessa e traduttrice italiana

Origine: Da Lettera a Margherita Dalmati, ottobre 1955; in Margherita Dalmati, Cristina Campo e la scrittura del dio, Neuropa, XXIV, 86-89, 1996, pp. 73–79; citato in Cristina De Stefano, Belinda e il mostro, Vita segreta di Cristina Campo, Adelphi, 2002<sup>3</sup>, p. 28. ISBN 88-459-1678-2

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Sia photo
Milan Kundera photo
Angelo Branduardi photo
Che Guevara photo
Robert Louis Stevenson photo
Georges Bataille photo

“O morte io son quel cervo | che divorano i cani | La morte eiacula sangue.”

Georges Bataille (1897–1962) scrittore, antropologo e filosofo francese

da Il marciapiede di Danaide
Poesie
Origine: In Poesie erotiche, Nautilus, Torino, 1990.

Jonathan Swift photo
John Keats photo
Aurelio de' Giorgi Bertola photo

“Chi la tua vana ambizion fomenta, | spesso a tuo danno i suoi vantaggi tenta.”

Aurelio de' Giorgi Bertola (1753–1798) poeta e scrittore italiano

da La volpe e il cervo, in Poesie

Gene Gnocchi photo

“Gli orari del cervo sono le sette del mattino e le cinque del pomeriggio, per il tè, che i cervi prendono insieme, su in baita.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 24

Gene Gnocchi photo

“Un cervo che era sceso giù a valle senza le corna ha preteso e ottenuto che non gli scattassero le fotografie.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 24

Gene Gnocchi photo
Giobbe Covatta photo
Malachia di Armagh photo

“[Su Paolo II] De Cervo et Leone.”

Malachia di Armagh (1094–1148) abate e arcivescovo cattolico irlandese

Attribuite

Alfred Edmund Brehm photo
Aldo Leopold photo

“Tutto inizia con un'ampia striscia di limo steso in strati fini sulla sabbia di una riva che si prosciuga. Man mano che lentamente si asciuga al sole, i cardellini si bagnano nelle sue pozze, e daini, aironi, pivieri, tartarughe, procioni la ricoprono con i ricami delle loro impronte. Non c'è nulla che preannunzi, in questo stadio, il verificarsi di nuovi eventi.
Ma quando vedo la striscia di limo farsi verde di eleocharis, sto più attento a quel che può accadere, perché questo è il segno che il fiume è in vena di dipingere. Quasi subito l'eleocharis diviene un denso prato erboso, così spesso e lussureggiante che i topi campagnoli dei pianori poco più in alto non possono resistere alla tentazione. Si muovono in massa sul verde pascolo, e trascorrono le notti strusciando i fianchi sul tappeto vellutato. Un labirinto di impronte ben rilevate parla per il loro entusiasmo. Il cervo passeggia avanti e indietro sul tappeto di eleocharis, in apparenza solo per il piacere di camminarvi sopra. Persino una talpa tutta casa ha attraversato sottoterra il banco asciutto del fiume fino alla striscia di eleocharis, dove può sollevare la zolla erbosa e giocarvi a sazietà.”

Aldo Leopold (1887–1948) ecologo statunitense

Origine: Da A Sand County Almanac; citato in Peter S. Wenz, Ecologia, moralità e caccia, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 274. ISBN 88-207-2686-6

Jack Kerouac photo
Takuboku Ishikawa photo

“Filo spezzato del cervo volante: | così lievemente, | mio giovane cuore, | te ne sei andato.”

Takuboku Ishikawa (1886–1912) poeta giapponese

Distacco
Origine: Citato in Leo Magnino, Storia della letteratura giapponese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1957<sup>3</sup>, p. 271.

Ferdinando Petruccelli della Gattina photo
Lee Child photo

“Gli Uomini possono scegliere. Non sono nati per divorare le membra del Cervo.”

Piero Bevilacqua (1944) storico e saggista italiano

Aquila: p. 34
Prometeo e l'aquila

Aristotele photo
Riccardo Cocciante photo
Francesco Cetti photo
Anna Maria Ortese photo
Zucchero (cantante) photo
John Gardner photo