
Origine: Citato in Renato Marengo, Siamo ancora legati alla strofa e alla rima, Ciao 2001, 1° dicembre 1974.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema conversare, vita, due-giorni, uomini.
Origine: Citato in Renato Marengo, Siamo ancora legati alla strofa e alla rima, Ciao 2001, 1° dicembre 1974.
“Conversare con uomini d'altri secoli è quasi lo stesso che viaggiare.”
“Io non sapevo conversare né ballare. Tutti sapevano qualcosa che io non sapevo.”
da Panino al prosciutto, Guanda, 2000
Panino al prosciutto
Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 51
“Si trovava tra le persone che riuscivano a conversare lungamente con una porta.”
Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)
“Molti sanno discutere, pochi conversare.”
Dello scrittore italiano discorsi nove
Origine: Storia del reame di Napoli, p. 163
da San Giorgio declassato e altri racconti, p. 79
da L'antidoto della malinconia, Adelphi
citato in Mario Praz, Patmore a Roma, in Bellezza e bizzarria. Saggi scelti, Mondadori, Milano, 2002, p. 369
Oracolo manuale e arte di prudenza
Origine: Citato in Lonardi ha sempre preferito fermamente agire che parlare http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0057_01_1955_0242_0003_14230286/, La Stampa, 12 ottobre 1955.