
Le spezie della barbieria, p. 27
Cerimonie della calura
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema diceria, secondo, stesso, ancora.
Le spezie della barbieria, p. 27
Cerimonie della calura
La signora Kirchgessner
Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 70
p. 8-9 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA8&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano
da La Frusta letteraria, vol. 11; citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura Italiana, p. 51, Vol. III
La Frusta letteraria
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
da Le allettanti promesse
5 luglio 1992
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“La schiavitù, sempre soggetta al potere, poiché non osava dire quello che voleva, trasferì i propri sentimenti in favolette, e inventando storielle scherzose, evitò di essere falsamente incriminata.”
Seruitus obnoxia, quia quae uolebat non audebat dicere, affectus proprios in fabellas transtulit, calumniamque fictis elusit iocis.
Prologus
Favole, Libro III
da I nuovi padri della patria http://www.beppegrillo.it/2009/03/passaparola_lun_22.html#comments, 30 marzo 2009
BeppeGrillo.it
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 500
Senza data
Origine: Da Contraddetti, Scheiwiller, 1998, p. 13. ISBN 88-7644-249-9
2004
Rivincite (Getting Even), Le liste di Metterling