
“Poca favilla gran fiamma seconda.”
I, 34
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Paradiso
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema favilla, vita, fiamma, uomo.
“Poca favilla gran fiamma seconda.”
I, 34
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Paradiso
“Il dono, il vero dono è così: annientarsi sino all'ultima favilla.”
Origine: Militia, p. 23
libro Il libro degli abbracci
canto VI, ottava 74-75; p. 229
Italiade
da La lirica di Hölderlin, pp. 19-20
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
Il velo nero, in Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol III, tomo I, p. 801
“Ai giudizi dei nemici vuolsi avere sempre la debita osservanza.”
serie prima, p. ii
Ceneri e faville
Te ne fai un'altra? –.
Origine: Da Il mistero di Edwin Drood
“I bei sogni sul Mondo sono faville che zampillano sul ghiaccio.”
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux
Origine: Introduzione a Predelle dal '200 al '500, p.VIII
da Documento, 1967
Origine: Citato in Amelia Rosselli nel nome dei padri, di Walter Siti, La Repubblica, 23 novembre 2014, p. 56
Tramonto sulle praterie, pp. 650-651
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, p. 68
da Visione sugli acquitrini, p. 45
In Poesia ungherese del Novecento
canto VI, ottava 59; p. 224
Italiade
“Superbia, invidia e avarizia sono
le tre faville c'hanno i cuori accesi.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno