
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema neutro, due-giorni, stesso, proprio.
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit
Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 208
Origine: Da La «leggenda nera» sul medioevo http://www.storialibera.it/epoca_medioevale/articolo.php?id=137&titolo=La%20%ABleggenda%20nera%BB%20sul%20medioevo, tratto da Cristianità, 6 (1978) febbraio-marzo, n. 34-35, p. 6s.
Citazioni di Leonardo
Origine: Citato in Conte: "Più forti dell'era Capello" Furia Cellino: "Campionato falsato" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/21-12-2012/conte-esulta-xxxx-furia-cellino-serie-falsata--913566258484.shtml, Gazzetta.it, 21 dicembre 2012.
Ancora dalla parte delle bambine
citato in Patrizia de Mennato, La ricerca «partigiana», Libreria CUEM, Milano 1994
Orchi – I guardiani dei lampi
da Mezzo secolo di poesia tedesca, p. 315
Studi di letteratura greca e tedesca
The Female Man
Origine: Aliens. Incubo, p. 75
Simo. Vos istaec intro auferte: abite. – Sosia, ades dum: paucis te volo.
Sosia. dictum puta: nempe ut curentur recte haec?
Simo. immo aliud.
Sosia. quid est quod tibi mea ars efficere hoc possit amplius?
Simo. nil istac opus est arte ad hanc rem quam paro, sed eis quas semper in te intellexi sitas, fide et taciturnitate.
Sosia. exspecto quid velis.
Andria (La ragazza di Andros), Incipit, Massimo Rossi
Origine: dum: è qui attestato l'antico significato avverbiale di "per un momento". Probabilmente la sua radice è quella del verbo durare.