Frasi su tacchino

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema tacchino, due-giorni, animale, altro.

Frasi su tacchino

Claudio Bisio photo
Giovanni Verga photo
Pier Luigi Bersani photo

“Dopo il tacchino sul tetto, la mucca in corridoio e il giaguaro da smacchiare, in 5 anni completo lo zoo.”

Pier Luigi Bersani (1951) politico italiano

Origine: 18 febbraio 2013; citato in Politica e casta, un anno da dimenticare Le 100 dichiarazioni peggiori del 2013 http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/12/30/news/politica-e-casta-che-anno-da-dimenticare-le-100-dichiarazioni-peggiori-del-2013-1.147398, Espresso.repubblica.it, 30 dicembre 2013.

Charles Dickens photo
John Lennon photo
Groucho Marx photo
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer photo
Bruno Pizzul photo

“[Famosa gaffe] E mister Trap prende appunti sul suo tacchino.”

Bruno Pizzul (1938) giornalista e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 93, ISBN 88-454-1202-4.

“Borg-McEnroe non è una rivalità. È La rivalità. E non solo nel tennis, non solo nello sport, ma nell'ideale confronto, in assoluto, fra due opposti. Il bianco e il nero, Il buono e il cattivo. Pochi esseri umani sono stati così differenti nell'aspetto e nei comportamento, come il biondo svedese di ghiaccio e l'incontrollabile americano riccioluto. Se poi ci aggiungi che sono stati due campioni e sono entrati in rotta di collisione sullo scenario più famoso ed importante, il Centre Court di Wimbledon, e in due finali consecutive, ecco che gli ingredienti della sfida diventano imbattibili. […] Lo stile Bjorn era freddo (all'apparenza) e diligentissimo, John era vulcanico e maleducato. Borg fece esplodere la popolarità del tennis come una rock-star: coi capelli lunghi da vikingo, la passata, le magliette Fila con le righine verticali, era assediato dalle adolescenti e dagli sponsor, e diventò il primo cliente del colosso dei manager sportivi, la Img; McEnroe sfoderava un marchio storico – peraltro italianissimo, Tacchini –, ma era soprattutto Genius, cioè genio e sregolatezza, l'idolo dei contestatori, la bomba ad orologeria, il Pierino, che molti odiavano e che moltissimi adoravano. Insieme, Ice-Borg e SuperMac, così diversi, ma così intimamente legati e persino amici, hanno fatto esplodere la popolarità del tennis. Che, da sport paludato e d'elite. è diventato sport mondiale, veicolo di costume ed ha invaso la tv.”

Origine: Da Con Borg-McEnroe il tennis è mondiale http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/novembre/14/Big_match_Con_Borg_McEnroe_ga_10_081114058.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 novembre 2008.

“Come possiamo volare come aquile se siamo contornati da tacchini”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

sottotitolo dell'album

Chuck Palahniuk photo
Will Tuttle photo
Jessica Chastain photo
Jeffrey Moussaieff Masson photo
Susanna Tamaro photo
Jeffrey Moussaieff Masson photo
Alfred Edmund Brehm photo
David Hume photo

“Jarro, il famoso giornalista-buongustaio, diceva: «Per mangiare un tacchino bisogna essere in due: io e il tacchino.»”

Riccardo Morbelli (1907–1966) scrittore, paroliere e umorista italiano

Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda, p. 230

“Anche Edberg era "tacchino freddo", ma Edberg aveva ben altre frecce: non era un dittatore efferato; ha avuto avversari veri […]; aveva un gioco molto più romantico; non era asettico, bensì mostruosamente fragile.”

Andrea Scanzi (1974) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Federer, Martone e gli sfifati http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/27/federer-martone-sfigati/186989/, Il Fatto Quotidiano.it, 27 gennaio 2012.

Philip Roth photo
Robert T. Bakker photo
Zucchero (cantante) photo
Pier Luigi Bersani photo

“Lo dico a tutti i miei compagni: non accontentatevi del piccione in mano, andiamoci a prendere il tacchino.”

Pier Luigi Bersani (1951) politico italiano

Origine: Citato in Ettore Boffano e Fabrizio D'Esposito, Questione morale: troppi parenti per Renzi&Boschi, Il Fatto Quotidiano, 20 luglio 2017.