Frasi di Giuseppe Prezzolini

Giuseppe Prezzolini è stato un giornalista, scrittore, editore, docente universitario e aforista italiano.

Dal 1940 ebbe la cittadinanza statunitense. Wikipedia  

✵ 27. Gennaio 1882 – 14. Luglio 1982
Giuseppe Prezzolini photo

Lavori

Codice della vita italiana
Codice della vita italiana
Giuseppe Prezzolini
Giuseppe Prezzolini: 86   frasi 26   Mi piace

Giuseppe Prezzolini frasi celebri

“Colui che sa è un fesso. Colui che riesce senza sapere è un furbo.”

Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi

“C'è nel mondo qualche cosa che non può essere vissuta che a patto d'essere unica a possedere l'animo, d'essere presa per sempre e non affittata per ore, d'essere una sposa e non un'amante. È lazione religiosa.”

da Centivio, p. 4, 1906
Origine: citato in Sandro Gentili, Carteggio di Giovanni Papini, Giuseppe Prezzolini, in introduzione, Volume 1

Frasi sugli uomini di Giuseppe Prezzolini

“Ci sono uomini colti persino tra i professori.”

da Saper leggere, Studio Tesi, 1988
Origine: Anche in Ideario. La citazione è attribuita a Benedetto Croce nella forma: «Ci sono persone colte persino tra i professori».

“Gli uomini politici italiani, in generale, sono mediocri.”

citato in Rudy de Cadaval, La Nuova Tribuna Letteraria, Anno XI, n. 64, Padova 2001

Frasi sul mondo di Giuseppe Prezzolini

Giuseppe Prezzolini: Frasi popolari

Giuseppe Prezzolini Frasi e Citazioni

“Il conservatore non è contrario alle novità perché nuove; ma non scambia lignoranza degli innovatori per novità.”

cap. 5, 4; 1972, p. 48; 1995, p. 32
Manifesto dei conservatori

“La verità è sempre la correzione di un errore, e quindi l'errore fa parte della verità.”

da Filosofia del nulla, Gazzetta Ticinese, 13 dicembre 1980; citato in Gino Ruozzi, Scrittori italiani di aforismi, Mondadori

“Se io viaggiai in terza classe per molti anni non lo facevo per gusto di povertà. Lo facevo perché convinto che era pericoloso prendere l'abitudine della prima classe e del lusso.”

da L'italiano inutile)
Origine: citato in Sandro Gentili, Carteggio di Giovanni Papini, Giuseppe Prezzolini, p. 8, Volume 1

“I cittadini italiani si dividono in due categorie: i furbi e i fessi.”

Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi

“I furbi non usano mai parole chiare. I fessi qualche volta.”

Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi

“Non bisogna confondere il furbo con l'intelligente. L'intelligente è spesso un fesso anche lui.”

Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi

“Segni distintivi del furbo: pelliccia, automobile, teatro, restaurant, donne.”

Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi

“I fessi hanno dei principi. I furbi soltanto dei fini.”

Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi

“L'Italia non è democratica né aristocratica. È anarchica.”

Codice della vita italiana, Capitolo III – Del Governo e della Monarchia

“Tutto il male dell'Italia viene dall'anarchia. Ma anche tutto il bene.”

Codice della vita italiana, Capitolo III – Del Governo e della Monarchia

“In Italia il Governo non comanda. In generale in Italia nessuno comanda, ma tutti si impongono.”

Codice della vita italiana, Capitolo III – Del Governo e della Monarchia

“Per le cose grosse non si cade mai, per quelle piccine spesso.”

Codice della vita italiana, Capitolo III – Del Governo e della Monarchia

“In Italia l'uomo è sempre poligamo. La donna è poliandra.”

Quando può.
Codice della vita italiana, Capitolo V – Della famiglia

“In Italia nulla è stabile fuorché il provvisorio.”

Codice della vita italiana, Capitolo VI – Delle leggi

Autori simili

Nino Salvaneschi photo
Nino Salvaneschi 38
scrittore, giornalista e poeta italiano
Stefano Benni photo
Stefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia 141
scrittore italiano
Gabriel Laub photo
Gabriel Laub 8
scrittore, giornalista
Žarko Petan photo
Žarko Petan 3
scrittore, drammaturgo, giornalista
Erri De Luca photo
Erri De Luca 238
scrittore, traduttore e poeta italiano
Karel Čapek photo
Karel Čapek 31
giornalista, scrittore e drammaturgo ceco
François Mauriac photo
François Mauriac 16
scrittore e giornalista francese
Tristan Bernard photo
Tristan Bernard 2
scrittore, commediografo e giornalista francese
Truman Capote photo
Truman Capote 16
scrittore, giornalista e drammaturgo statunitense