“Oh, mio Signore […]. Colpiscimi e risuonerò come una campana!”
Origine: Un mondo battuto dal vento, p. 220
                                    Jack Kerouac, nato Jean-Louis Kerouac , è stato uno scrittore, poeta e pittore statunitense.
Jack Kerouac è considerato uno dei maggiori e più importanti scrittori statunitensi del XX secolo, nonché "padre del movimento beat", perché nei suoi scritti esplicitò le idee di liberazione, di approfondimento della propria coscienza e di realizzazione alternativa della propria personalità relative a un gruppo di poeti statunitensi che venne chiamato Beat Generation. Fu Kerouac a coniare il termine beat, con intento religioso e non politico-contestatario, come lo fu invece per la maggior parte degli scrittori legati al movimento beat. Beat per lo scrittore era l'equivalente di "beato":
Il suo stile ritmato e immediato, chiamato dallo stesso Kerouac prosa spontanea, ha ispirato numerosi artisti e scrittori della Beat Generation e musicisti come il cantautore statunitense Bob Dylan. Le opere più conosciute sono Sulla strada, considerata il manifesto della Beat Generation, I sotterranei, I vagabondi del Dharma e Big Sur, che narrano dei suoi viaggi attraverso gli Stati Uniti d'America e delle brevi permanenze in qualche località.
Jack Kerouac passò la maggior parte della sua vita diviso tra i grandi spazi dell'America settentrionale e centrale e l'appartamento della madre a Lowell, una piccola cittadina industriale, centro tessile, sul fiume Merrimack, in Massachusetts. I suoi scritti riflettono la volontà di liberarsi dalle soffocanti convenzioni sociali e dalle forme dell'epoca e dare un senso liberatorio alla propria esistenza, un approfondimento della coscienza cercato nelle droghe , nella religione, cattolica e buddhista  che invece sfociò nell'alcolismo. Kerouac nei suoi frenetici viaggi, sembra essere alla ricerca di un luogo che gli desse stabilità interiore e riempisse quella deprimente sensazione di vuoto, simboleggiata dalla morte del fratello maggiore, Gerard, all'età di quattro anni e poi del padre, Leo, venti anni dopo, oltre che di una risposta al mistero della vita; affrontare l'enigmaticità dell'esistenza è considerata dallo scrittore la sola attività importante a questo mondo.Kerouac si definì poeta jazz, per lo stile melodico bebop della sua prosodia. Esaltò i benefici dell'amore  e proclamò l'inutilità del militarismo, ma nel 1966 si dichiarò a favore dell'intervento statunitense in Vietnam facendo suo il motto: “Right or wrong, it's my country”. Jack Kerouac e i suoi scritti sono considerati precursori dello stile di vita della gioventù degli anni sessanta, quello degli hippy, che scosse la società statunitense nelle sue certezze e ispirò direttamente i movimenti pacifisti, l'antimilitarismo contro la guerra del Vietnam e quelli libertari del maggio 1968, sebbene Kerouac rifiutasse l'ideologia politica che caratterizzò la Beat Generation dichiarandosi in più occasioni "uno strano solitario pazzo mistico cattolico" e rifiutando per giunta l'etichetta di scrittore beat.
                                    
                                         
                                        
                                        Wikipedia
                                        
                                        
                                         
                                    
                                
 
“Oh, mio Signore […]. Colpiscimi e risuonerò come una campana!”
Origine: Un mondo battuto dal vento, p. 220
Angeli di desolazione
I vagabondi del Dharma
“Scrivendo i sogni, prendere nota del modo in cui crea la mente sognante”
Origine: Libro dei sogni, p. 249
Origine: Maggie Cassidy, p. 25
                                        
                                        2010 
Sulla strada
                                    
“Si può sempre andare oltre, oltre -non si finisce mai.”
Sulla strada
Origine: Un mondo battuto dal vento, p. 207
“La dolce forma del suo corpo mi fece venire voglia di piangere.”
Origine: Maggie Cassidy, p. 212
                                        
                                        da I sotterranei 
I sotterranei
                                    
Origine: Maggie Cassidy, p. 119
Angeli di desolazione
“Il provino cinematografico è la versione americana della prostituzione parigina.”
Origine: Un mondo battuto dal vento, p. 199
“Cane è Dio scritto alla rovescia.”
                                        
                                        Cane: in inglese Dog; Dio: in inglese God 
Angeli di desolazione
                                    
I vagabondi del Dharma
Origine: Maggie Cassidy, p. 38
Origine: Maggie Cassidy, p. 38
Origine: Maggie Cassidy, p. 75
                                        
                                        Dean 
Sulla strada
                                    
“Massachusetts Street, piccola, misera, vecchia, piena del mio amore.”
Origine: Maggie Cassidy, p. 81
I vagabondi del Dharma
“Nella tragica metropolitana traballante di gente sepolta nell'aria nera della notte.”
Origine: Maggie Cassidy, p. 191
“Avrei preferito che fosse stato felice invece di lasciarci poesie infelici.”
                                        
                                        parlando di Baudelaire 
I sotterranei
                                    
Origine: Un mondo battuto dal vento, p. 238
Sulla strada
Origine: Un mondo battuto dal vento, p. 239
I vagabondi del Dharma
Tristessa
“Scoppieranno guerre per gli occhi delle donne.”
Angeli di desolazione
Origine: Maggie Cassidy, p. 38
Origine: Un mondo battuto dal vento, p. 152
Origine: Maggie Cassidy, p. 26
“Ah ma «non so, chi se ne frega, non importa» sarà l'estrema preghiera umana.”
Angeli di desolazione
Origine: Un mondo battuto dal vento, p. 206
I vagabondi del Dharma