Origine: I sommersi e i salvati, p. 25
Primo Levi Frasi e Citazioni
Romanzi dettati dai grilli, p. 115
Ranocchi sulla luna e altri animali
Paura dei ragni, p. 137
Ranocchi sulla luna e altri animali
Ranocchi sulla luna, p. 108
Ranocchi sulla luna e altri animali
Ranocchi sulla luna, p. 107
Ranocchi sulla luna e altri animali
Zinco, p. 31
Il sistema periodico
Oro
Il sistema periodico
Lo scoiattolo, p. 125
Ranocchi sulla luna e altri animali
“Perché la brava gente si somiglia dappertutto.”
La chiave a stella
riferito a Rita Levi Montalcini
Origine: Da Una piccola signora dal piglio principesco http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0996_01_1986_0241_0007_13753827/, La Stampa, 14 ottobre 1986, p. 7.
in Opere, a cura di Marco Belpoliti, Einaudi, Torino, 1997, vol. II, p. 427
Se non ora, quando?
Oro
Il sistema periodico
Bisogno di paura, p. 158
Ranocchi sulla luna e altri animali
Lo scoiattolo, pp. 126-127
Ranocchi sulla luna e altri animali
Il dromedario, p. 204
Ranocchi sulla luna e altri animali
dalla realtà alla Tv, in Speciale del "Radiocorriere TV", a cura di Pier Giorgio Martinelli, Eri, maggio 1979, p. 2-5)
L'asimmetria e la vita
“Perché certe imprese per capirle bisogna farle, o almeno vederle;”
La chiave a stella
da Un passato che credevamo non dovesse tornare più, Corriere della sera, 8 maggio 1974
L'asimmetria e la vita
da Il tempo delle svastiche, Il giornale dei genitori, anno II, n. 1, 15 gennaio 1960
L'asimmetria e la vita
Origine: I sommersi e i salvati, p. 35
Bisogno di paura, p. 160
Ranocchi sulla luna e altri animali
Gli scarabei, p. 147
Ranocchi sulla luna e altri animali
da «Arbeit macht frei», Triangolo rosso, ANED, novembre 1959
L'asimmetria e la vita
Quaestio de Centauris, pp. 30-31
Ranocchi sulla luna e altri animali
Gli scarabei, p. 149
Ranocchi sulla luna e altri animali
Einaudi tascabili, Conclusione, p. 151
I sommersi e i salvati
Origine: I sommersi e i salvati, p. 33
“Poiché anche la Natura è conservatrice, portiamo nel coccige quanto resta di una coda scomparsa.”
Cromo
Il sistema periodico
Origine: Queste due ultime frasi furono aggiunte a matita sul dattiloscritto dell'intervista con Camon da Primo Levi stesso.
Origine: Da Ferdinando Camon, Conversazione con Primo Levi, Guanda
Il dromedario, p. 204
Ranocchi sulla luna e altri animali
Ranocchi sulla luna, p. 106
Ranocchi sulla luna e altri animali
Se questo è un uomo
da Deportati. Anniversario, Torino, anno XXXI, n. 4, aprile 1955
L'asimmetria e la vita
Fosforo
Il sistema periodico
La chiave a stella
Inventare un animale, p. 120
Ranocchi sulla luna e altri animali
Inventare un animale, p. 119
Ranocchi sulla luna e altri animali
«Le più liete creature del mondo», p. 155
Ranocchi sulla luna e altri animali
Bisogno di paura, pp. 156-157
Ranocchi sulla luna e altri animali
Gli scarabei, p. 147
Ranocchi sulla luna e altri animali