Frasi sui bambini
pagina 25

“Da bambina mi chiamavano sunshine.”
Ero una bimba sorridente che parlava tutto il tempo, passavo le giornate a leggere e rompevo le scatole a tutti perché ero curiosa.

“Più di tutto al mondo amo i bambini, il mare e i gatti.”
Origine: Citato in Paolo Monelli, Ombre cinesi: scrittori al girarrosto, Mondadori, Milano, 1965, p. 262.

libro I, II, 40; p. 45
Principj di scienza nuova

Origine: Dal programma televisivo Otto e mezzo; citato in Il senso di Marco Travaglio per i vaccini https://www.nextquotidiano.it/senso-marco-travaglio-vaccini/, NextQuotidiano.it, 12 gennaio 2018.

Cap. 13, p. 244
U.R.S.S. l'impero del lavoro forzato

Le meraviglie di questa fanciulla non si possono immaginare. [...] Era straordinario; perché la bambina prodigio, quantunque piccina, sembrava d'un'età comparativamente maggiore della statura, e inoltre era rimasta degli stessi precisi dieci anni forse a memoria dei più vecchi abitanti del paese, ma certo da ben cinque anni. (p. 172)
Le avventure di Nicola Nickleby

Origine: Dall'intervista di Maria Nocvella De Luca, Gay, la sfida di Cirinnà: "E adesso diciamo sì a nozze e adozioni" http://www.repubblica.it/politica/2017/06/19/news/gay_la_sfida_di_cirinna_e_adesso_diciamo_si_a_nozze_e_adozioni_-168498161/, Repubblica.it, 19 giugno 2017.

Internet Modern History Sourcebook http://www.fordham.edu/halsall/mod/1946Hoess.html
Origine: Negli occhi della gazzella, p. 213

Origine: Dall'intervista Susanna Agnelli http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,16/articleid,1028_01_1983_0144_0016_22508738/, La Stampa, 19 giugno 1983.

loro non rispondevano, come se stessero guardando la televisione. Come se in nessun modo potessero interferire con le vicende che gli passavan davanti. Io quando ho sentito questa storia ho staccato la spina del televisore e l'ho portato in garage. Di corsa.
Bassotuba non c'è
Il contadino non è prossimo — ho spesso sentito dire da qualche benpensante in Calabria. Non fa parte, cioè il contadino, di quel prossimo che bisognerebbe amare come noi stessi, secondo il precetto evangelico. Per lui anche il rintocco funebre è sprecato, giacché il terrazzano è nessuno, nuddhu. (p. 25)
Calabria grande e amara

“Ho avuto il tipo di giornata in cui San Francesco d'Assisi avrebbe dato dei calci ai bambini.”

“Si dice che i bambini dei poveri non siano allevati, ma “tirati su”.”


“Non si è mai troppo adulti per far sì che non si conservi il bambino che è dentro ognuno di noi.”
Origine: prevale.net

“Ogni bambino è un artista. Il problema è come rimanere un artista una volta cresciuto.”
https://twitter.com/paolomarraffa/status/1392755885865324544?s=21

Origine: prevale.net


Origine: prevale.net

“Nel corso degli anni, chi conserva la vitalità di un bambino conserva la sua giovinezza.”
Origine: prevale.net