
Origine: La puttana di Babilonia, p. 297
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ammasso, vita, mondo, proprio.
Origine: La puttana di Babilonia, p. 297
Origine: Citato in Gilles Lapouge, Pirati (Les pirates. Forbans, flibustiers, boucanieres et autres gueux de mer), traduzione di Anna Benucci Serva, Excelsior, p. 87.
Noi delle strade
Marxismo e «persona umana», Sul filo del tempo XXII, da Battaglia Comunista, n. 34 del 1949
dalle tesi Sul concetto di storia, Einaudi, 1997, pp. 35-7
Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 51
da Scalia, Onufrio, 2004; citato in Virgilio Bettini, Scorie: l'irrisolto nucleare, UTET, 2006, p. 128
dall'intervista al Corriere della Sera del 13 giugno 2000
Comunione nell'amore, Il pentimento
da Orson Welles http://www.scaruffi.com/director/welles.html
Le pietre di Pantalica
Origine: Citato in Vincenzo Consolo e il ritratto di una Sicilia suggestiva e straziante http://www.lavocedinewyork.com/arts/libri/2014/01/21/vincenzo-consolo-e-il-ritratto-di-una-sicilia-suggestiva-e-straziante/, La Voce di New York.com, 21 gennaio 2014.
Origine: Dalla serie di documentari Rai-Tv A tu per tu con l'opera d'arte – Palermo e la Conca d'Oro, testo di Cesare Brandi, regia di Franco Simongini, 1984. Video https://www.youtube.com/watch?v=iAcebE7dUtY disponibile su Youtube.com.
1925-1929), Stock, Roma, 1931, p. 101
Ai dimenticati n. 2 del regime fascista: i Segretari generali del P.N.F. I Segretari di minore durata, p. 329
Personaggi di ieri e di oggi
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 268. ISBN 9788858015827