The Island of the Day Before
Variante: Signore," aveva risposto Saint-Savin, "la prima qualità di un onest'uomo è il disprezzo della religione, che ci vuole timorosi della cosa più naturale del mondo, che è la morte, odiatori dell'unica cosa bella che il destino ci ha dato, che è la vita, e aspiranti a un cielo dove di eterna beatitudine vivono solo i pianeti, che non godono né di premi né di condanne, ma del loro moto eterno, nelle braccia del vuoto. Siate orte come i saggi dell'antica Grecia e guardate alla morte con occhio fermo e senza paura. Gesù ha sudato troppo aspettandola. Che cosa aveva da temere d'altra parte, poiché sarebbe resuscitato?
Frasi su aspirante
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema aspirante, proprio, guerra, mondo.
Frasi su aspirante
libro Il primo sesso
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 127
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 19
Chi erano gli Esseni
“Erano aspiranti lettori che non avevano mai aperto un libro.”
I Barbari
Rai 2 – del 22 maggio 2002).
Al posto tuo – Rai 2 –
Interviste
Origine: Dall'intervista Io e i piedi. Tarantino parla, prima di Cannes http://cultura.panorama.it/cinema/Io-e-i-piedi-Tarantino-parla-prima-di-Cannes, Panorama.it, 27 aprile 2007.
Alla faccia dei cittadini http://www.antoniodipietro.com/2009/06/xxx.html, 1 giugno 2009
Dal suo blog
Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 231
III, 18; p. 154
Vita di Apollonio di Tiana
Origine: Da Corriere della Sera, 30 gennaio 2009.
Origine: La dottrina della vibrazione, p. 55
Origine: Da Risate a più livelli se la sitcom è originale http://www.corriere.it/spettacoli/11_giugno_03/risate-a-piu-livelli-se-la-sitcom-e-originale_484ca9fc-8da0-11e0-b332-ace1587d6ad6.shtml, Corriere.it, 3 giugno 2011.
Origine: Dall' Intervista a M. Night Shyamalan http://www.nocturno.it/intervista-a-m-night-shyamalan/ di Marco Cacioppo, Nocturno.it, 27 novembre 2015.
Origine: Da un articolo pubblicato nella rivista Guerin Sportivo del 2 maggio 1934; citato in Roberto Buttafarro, Giovanni De Luna e Marco Revelli, Un fenomeno in bianco e nero http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,26/articleid,0995_01_1986_0214_0028_13712178/, RAI 3, 16 settembre 1986, 59 min 58 s, (1ª puntata, in 53 min 32 s e ssq.).
Origine: Genova misteriosa, p. 161