
“Le farfalle volteggiano nel fitto dei fenomeni, nella cui ombra la pantera sogna.”
da Sulle tracce di Maupassant, Europa, p. 162
Avvicinamenti
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fitto, tre-giorni, vita, bianco.
“Le farfalle volteggiano nel fitto dei fenomeni, nella cui ombra la pantera sogna.”
da Sulle tracce di Maupassant, Europa, p. 162
Avvicinamenti
da Il mattino della Trinità
Russia e altre poesie
da Al sig. conte Francesco Cassi, p. 18
Poesie varie
Origine: Vincenzo Monti, Poesie varie, Raccolta di poeti classici italiani antichi e moderni, Milano 1834.
Origine: Creature, p. 39
Parte prima, IV, p. 205
Gustavo Guga Kuerten è l'emblema dello sport moderno.
Origine: Da Kuerten balla con la palla http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/giugno/10/Kuerten_balla_con_palla_ga_0_9706105163.shtml, La Gazzetta dello Sport, 10 giugno 1997.
Origine: In Maria Acrosso, La critica letteraria, p. 742
Origine: Da Studio introduttivo, in Aleksandr Blok, Poesie, Guanda, 2000.
Origine: Citato in Ernesto Di Lorenzo, Quando Segesta affascinò Alberto Moravia http://palermo.repubblica.it/dettaglio/quando-segesta-affascino-alberto-moravia/1401211, la Repubblica, 6 dicembre 2007.
da Salmo funebre
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 366.
da De Paris à Sybaris, études artistiques et littéraires sur Rome et l'Italie méridionale, 1866-1867, Parigi, Lemerre 1868 pag. 413.
Susanna Sironi
Cinema Segreto, Descrizioni dei personaggi
Theropoda volume II: Deinonychosauria
Manituana
The Road to Oxiana
Faccio solo notare che l'alternativa alla presenza di piumaggio, ovvero l'ipotesi che i grandi dromaeosauridi fossero privi di piumaggio, se non addirittura squamati come coccodrilli, è palesemente anti-scientifica, dato che, a differenza di quella "piumata", non si basa su alcuna prova anatomica, né su fenomeni zoologici noti (non esiste alcuna prova che un animale piumato si evolva in uno squamato). I dromaeosauridi appartengono a Maniraptora, e nessun Maniraptora fossile scoperto finora ha mai presentato tracce di squame o scaglie. Al contrario, tutte le tracce di penne scoperte finora appartengono a scheletri di maniraptoriani, compresi alcuni dromaeosauridi: pertanto, i dati sostengono con schiacciante evidenza l'ipotesi piumata.
Theropoda volume II: Deinonychosauria
Origine: Un gruppo di dinosauri carnivori che include anche gli uccelli odierni.