Frasi su incendiario

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema incendiario, dio, mondo, parte.

Frasi su incendiario

Rino Gaetano photo

“Partono tutti incendiari e fieri | ma quando arrivano sono tutti pompieri.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Ti Ti Ti Ti, lato A, n. 2
E io ci sto

Pitigrilli photo

“Si nasce incendiari e si finisce pompieri.”

Pitigrilli (1893–1975) scrittore e aforista italiano

da Pitigrilli parla di Pitigrilli

Haile Selassie photo
Luciano Ligabue photo

“Dicono che tutto sia comunque scritto quindi tanto vale che non sudi, nasci da incendiario, muori da pompiere, dicono.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Happy Hour, n. 3
Nome e cognome

Hermann Göring photo
Arno Schmidt photo
Gesualdo Bufalino photo
Giovanni Papini photo
Cesare Pavese photo
Denis Diderot photo

“[…] valorosi americani, che hanno preferito vedere oltraggiare le loro donne, trucidare i loro figli, distruggere le loro case, devastare i loro campi, incendiare le loro città, e che hanno preferito versare il loro sangue e morire, piuttosto di perdere la minima parte della loro libertà.”

Denis Diderot (1713–1784) filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte francese

Origine: Da Saggio sui regni di Claudio e di Nerone e sui costumi e gli scritti di Seneca (1782), traduzione di Secondo Carpanetto, Luciano Guerci, Sellerio, Palermo, 1987, lib. II, 5 74, pp. 327-28; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 133.

Arthur Schopenhauer photo
Léon Blum photo
Bruno Bernard photo

“Un tocco di trovatella, uno di Venere e avrai delle foto incendiarie.”

Bruno Bernard (1912–1987) fotografo tedesco

consiglio alla giovane Norma Jeane (Marilyn Monroe); citato in Mike Evans, Marilyn, p. 41

Filippo Tommaso Marinetti photo
Gianni Clerici photo
Richard Corliss photo
Andrzej Sapkowski photo
Aldo Palazzeschi photo

“Per andare in paradiso col mio cuore: Vorrei che tu mi armassi la mano | Per incendiare il piano padano.”

Antonio Delfini (1907–1963) scrittore, poeta e giornalista italiano

Origine: Citato in Otto/novecento, Volume 1, Edizioni 1-3, Unione stampa periodica italiana, 1977, p. 61.

Bruce Marshall photo
Erri De Luca photo
Victor Hugo photo

“Robert Lindet, ossessionato creatore di quella piovra che aveva la sua testa nel comitato di sicurezza generale e che stendeva le braccia, ventunmila!, su tutta la Francia attraverso i comitati rivoluzionari; Lebuef, sul quale Girey-Duprè scrisse nel suoquesto verso: «Lebouf vit Legendre et beugla»; Thomas Paine, americano, incline alla clemenza; Anacharsis Cloots, tedesco, barone, milionario, ateo, hébertiano, animo candido; l'integerrimo Lebas, amico dei Duplay; Rovère, una delle rare creature che godono della perfidia come uno può godere dell'arte per l'arte, il che avviene più frequentemente di quanto non si creda; Charlier, il quale voleva che si trattassero gli aristocratici con il; Tallien, elegiaco e feroce, dai cui amori nascerà il 9 termidoro; Cambacéres, un procuratore che diverrà principe; Carrier, un procuratore che si paleserà tigre; Laplanche, il quale esclamò un giorno: «Voglio che sia data priorità al cannone d'allarme»; Thuriot, che propose la votazioneda parte dei giurarti del tribunale rivoluzionario; Bourdon de l'Oise, che sfidò a duello Chambon, denunciò Paine e fu denunciato da Hébert; Fayau, il quale propose l'invio nella Vandea di «un'armata incendiaria»; Tavaux, che il 13 aprile tentò la mediazione tra Gironda e Montagna; Vernier il quale chiese che i capi girondini e quelli della Montagna andassero a servire la patria come semplici soldati; Rewbell, che si chiuse dentro Magonza assediata; Bourbotte, che ebbe il suo cavallo ucciso alla presa di Saumur; Guimberteau, che fu a capo dell'armata delle Côtes di Cherbourg; Jard-Panvilliers, il quale comandò le truppe della Côtes de la Rochelle; Lecarpentier, che comandò la squadra di Concale; Roberjot, vittima dell'imboscata di Radstadt; Prieur de la Marne, che si compiaceva di indossare sul campo di battaglia le sue vecchie spalline di comandante si squadrone; Levasseur de la Sarthe, il quale, con una sola parola, indusse al sacrificio Serrent, comandante del battaglione di Saint-Armand; Reverchon, Maure, Bernard de Saintes, Charles Richard, Lequinio, e, in testa a questo gruppo un Mirabeau che portava il nome di Danton. Estraneo a questi due gruppi e dominatore di entrambi, Robespierre.”

Victor Hugo (1802–1885) scrittore francese
Mohammad Reza Pahlavi photo