
Origine: Da Guida alla lettura, Interpretazioni critiche, in Lucio Apuleio, Le metamorfosi, traduzione e note di Giuseppe Metri, EDIPEM, Novara 1971
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema incenso, fatto, chiesa, dio.
Origine: Da Guida alla lettura, Interpretazioni critiche, in Lucio Apuleio, Le metamorfosi, traduzione e note di Giuseppe Metri, EDIPEM, Novara 1971
Origine: Da Un mito compie 60 anni: il mondo celebra Bob Dylan, Corriere della Sera, 22 maggio 2001.
Origine: Da Lo sviluppo della dottrina cristiana, p. 394.
da Biagi se n'è andato, tranquilli http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 8 novembre 2007
Origine: Dalla Iniziata, fr. 162 Kassel-Austin; citato in Porfirio, De abstinentia, traduzione di Roberto Pomelli, in Aristotele, frammenti stoici, Plutarco, Porfirio, L'anima degli animali, Einaudi, 2015, pp. 340-341. ISBN 978-88-06-21101-1
dalla lettera aperta a Enzo Biagi su Panorama, 1° febbraio 2002
Origine: Da Contagocce, Scheiwiller. Riportato anche in Fuochi fatui nella forma: "Chi ti loda si incensa".
da Percorsi balearici, pp. 131-132
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
Origine: Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 146
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
Origine: La santa liturgia, p. 55
da Magic Shop, n. 2, lato A
L'era del cinghiale bianco
“E questo odore d'incenso non basterà | a confondere il richiamo delle tue braccia. (da Laure”
Il profumo), n. 8
La quinta stagione
A Giovanni Camerana., pp. 796-798
Origine: Citato in G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti e G. Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo , [Letteratura italiana con pagine di scrittori stranieri, Analisi dei testi e critica, vol III, tomo secondo, Dal Decadentismo ai giorni nostri, Storia del teatro e dello spettacolo a cura di Gigi Livio], Paravia, Torino, 1993. ISBN 88 395 0453 2
Origine: Dalla prefazione a André Padoux, Mantra tantrici. Studi sul Mantraśāstra, traduzione di Gianluca Pistilli, Ubaldini editore, 2012, p. 8.
“Tutti gli enigmi non sono tali se non perché debbono venire sciolti.”
da Oro incenso e mirra
“Passa l'Ostia sagrata, fra gl'incensi | e il popolo che si prostra!”
Corpus Domini
dalla lettera al Corsera Magazine, 9 settembre 2005
Origine: Da Il misantropo, 449-51; citato in Porfirio, De abstinentia, traduzione di Roberto Pomelli, in AA. VV., L'anima degli animali, Einaudi, 2015, p. 341. ISBN 978-88-06-21101-1
“Dal bagno del mio sangue | mi assale un profumo d'incenso: | i miei morti! tutti presenti.”
Quarantuno haiku e cinque tanka, Le tombeau de Yukio Mishima
“C'è un veleno che corrode le dittature: l'incenso. La rovina delle dittature sono i ras osannanti.”