Frasi su motore
pagina 2
da la Repubblica del 17 settembre 2007

Origine: Contro i diritti degli animali?, p. 77

“Sin da bambino ho imparato ad amare la potenza dei motori e la bellezza delle automobili.”
Origine: Dal libro di Cesare De Agostini Farina. Il primo iridato, Giorgio Nada Editore, 2007.

Origine: Dal palco di una manifestazione a Roma del 13 ottobre 2007; citato da Avvenire il 14 ottobre 2007.
da La musica, i libri, la tv e i film: cosa salvare di un decennio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/dicembre/16/musica_libri_film_Cosa_salvare_co_8_091216039.shtml, Corriere della sera, 16 dicembre 2009

29 agosto 1907; Vergani, p. 253
Diario 1887-1910

Citazioni tratte da discorsi, Ai partecipanti alla Plenaria del Pontificio Consiglio della Famiglia, 25 ottobre 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/october/documents/papa-francesco_20131025_plenaria-famiglia_it.html
dall' intervento http://www.camera.it/_dati/lavori/stencomm/07/audiz2/2008/0618/s010.htm#Farina%20Renato%2052%202 nella seduta del 18 giugno 2008 della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati

Origine: Dall'intervista di Franco Antonicelli, Scrittori in casa: Visita a Palazzeschi, La Stampa, 6 aprile 1955.

“Il motore degli eventi, | è partito con l'impegno: | tiene accesa la fortuna.”
da Il motore degli eventi
Ognuno fa quello che gli pare?
Origine: Cantata con Carmen Consoli
Origine: Il Cavallo Rosso, p. 490
Origine: Citato in Hans Ruesch, Imperatrice nuda http://www.hansruesch.net/articoli/Imperatrice%20Nuda%20(1976).pdf, Rizzoli, Milano, 2005 (ed. elettronica basata sulla 2ª ed. del 1976), pp. 64-65.

Julie and Julia: 365 Days, 524 Recipes, 1 Tiny Apartment Kitchen: How One Girl Risked Her Marriage, Her Job, and Her Sanity to Master the Art of Living
Twenty Questions for Gloria
La sovrappopolazione

“Eroina motore in Italia Ai latini erotomani or è.”
palindromo
Calore vorticoso

E naturalmente lei pretende che io creda a questo fantasioso racconto basandomi soltanto sulla sua parola. (p. 72)
Alien<sup>3</sup>
Origine: «Atque» n. 25-26, giugno 2002-maggio 2003, pp. 30-31.


Se ne è disputato in Francia, madre dell'automobilismo, quindi anche in Italia. Ieri prevaleva il maschile, oggi il femminile. La Fiat ne richiese d'Annunzio. Rispose: femmina!
Dizionario Moderno