Gn 2,8
Comunione nell'amore, Il pentimento
Frasi su peccatore
pagina 2
1Gv 1,7). Quando l'accusatore ci rimprovera dicendoci che ci siamo macchiati gravemente e siamo diventati peccatori incalliti, empi, famigliari del male, allora aggrappiamoci alla promessa: "Mentre noi eravamo ancora peccatori, Cristo morì per gli empi nel tempo stabilito" (Rm 5,6).
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Mt 26,41). "Donna … nessuno ti ha condannata? … Neanch'io ti condanno, va' e d'ora in poi non peccare più" (Gv 8,10-11). "Vuoi essere guarito?" (Gv 5,6).
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Ger 1,18; Gs 1,5-6
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
“Detestate il peccato ma amate il peccatore.”
Il padrone dell'impossibile

Aggiunta religiosa all'opposizione

da Peccatori. Gli italiani nei dieci comandamenti, Baldini Castoldi Dalai Editore, 2011, p. 61
“Giuda è stato uomo come io sono uomo: Non peggiore, non più peccatore di me.”
Volete andarvene anche voi?
La vita quotidiana secondo San Benedetto

dalla Confessione augustana, art. 7 – 8, 1530

“Amare il peccatore e odiare il peccato.”
dalle Esposizioni sui Salmi 138, 28

Citazioni di Carlo Conti
Origine: Da Luigi Carnevale, Intervista a Carlo Conti: "Il messaggio di San Francesco è un messaggio universale" http://www.sanfrancescopatronoditalia.it/notizie/home-eventi/intervista-a-carlo-conti-san-francesco-che-affascina-30892#.VBQgKf4cTMx, Sanfrancescopatronoditalia.it.

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 34

Origine: Citato in John Ruskin, Le pietre di Venezia, traduzione di A. Tomei, Vallecchi, 1974.

da Della Guida ovvero Scorta de' peccatori, traduzione di T. da Bagno, Angelieri, Venezia 1581.
Origine: Citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, pp. 16-17. ISBN 8806147234
“Abolite il mondo, e non vi saranno peccatori né peccati.”
Origine: Il supplente, p. 24

“Mi metterei volentieri una maschera sul volto e con diletto cambierei il mio nome.”
Origine: Da Vanina Vanini, citato in prefazione a Peccatori di provincia di Gabriel Chevallier
Origine: Da Messalina. Una spudorata innocenza, Rizzoli, 1992, p. 73.

“Canonizzare (v. tr.). Prendere un peccatore morto e tirarne fuori un santo.”
1988, p. 43
Dizionario del diavolo

Origine: Dalla messa per i parlametari del 28 marzo 2014; citato in Andrea Malaguti, Sgomitate, foto e tweet. I parlamentari dal Papa per la predica senza sconti http://m.lastampa.it/2014/03/28/italia/politica/sgomitate-foto-e-tweet-i-parlamentari-in-fila-per-il-richiamo-del-papa-SUUZm902zwJLojeK0DP1BK/pagina.html, La Stampa, 28 marzo 2014.

1988, p. 83
Dizionario del diavolo

“Ma se odio i peccati amo il peccatore e mi impegnerei per la sua redenzione.”
Helen Graham: cap. XVII, Ulteriori consigli; 2014
La signora di Wildfell Hall

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 50

“Non sono un santo, a meno che non si pensi a un santo come un peccatore che continua a provarci.”

71
Epigrammi veneziani
da Filosofia e poesia
Origine: Citato in Marcello Veneziani, Imperdonabili, Venezia, 2017, p. 470, ISBN 978-88-317-2858-4