Frasi su predisposizione

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema predisposizione, modo, essere, fare.

Frasi su predisposizione

Flavio Aquilone photo
Jeffrey Eugenides photo
Roberto Calderoli photo

“Posso fare un rilievo razzista, ma razzista fra virgolette? Ci sono etnie con una maggiore propensione al lavoro e altre che ne hanno meno. Ce ne sono che hanno una maggiore predisposizione a delinquere.”

Roberto Calderoli (1956) politico italiano

da Matrix; citato in Calderoli choc: "Ci sono etnie più predisposte a delinquere" http://qn.quotidiano.net/2008/06/04/94564-calderoli_choc_sono_etnie.shtml, Quotidiano.net, 4 giugno 2008

“Il perfezionista si porta addosso un male tremendo: la predisposizione alla depressione.”

Andrea Gasparino (1923–2010) presbitero e scrittore italiano

Il segreto della gioia

Luca Tarenzi photo
Adolf Hitler photo
Neil Gaiman photo
Aldous Huxley photo
Heinrich Böll photo
Frank Wedekind photo
Johann Friedrich Herbart photo
Jonathan Safran Foer photo
David Mamet photo
Roberto Mattioli photo
Francesco de Sanctis photo
Fernando Savater photo
Ernesto Balducci photo

“C'è una predisposizione costituzionale a tutto, quindi anche alla nevrosi.”

Cesare Musatti (1897–1989) psicologo e psicoanalista italiano

p. 83

Enzo Biagi photo
Massimo Scaglione photo

“[Su Amedeo Nazzari] I registi […] hanno immediatamente individuato l'estrosità, la predisposizione notevole sia al drammatico che al comico e al brillante.”

Massimo Scaglione (1931–2015) regista teatrale italiano

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 159

Tim Parks photo

“L'ottimista ha in comune con il pessimista la predisposizione a guardare verso il futuro, a chiedersi: saranno migliori o peggiori gli anni a venire?”

Tim Parks (1954) scrittore e giornalista inglese

da Paradossi per imparare a non essere malinconici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/26/Paradossi_per_imparare_non_essere_co_9_060326079.shtml, Corriere della sera, 26 marzo 2006

Papa Innocenzo III photo

“Noi crediamo che il diavolo è diventato cattivo non per predisposizione, ma per libera scelta.”

Papa Innocenzo III (1160–1216) 176° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Eius exemplo

Giulio Confalonieri photo
Ilaria Borletti Buitoni photo

“L'Italia non è mai stato un Paese laico, e oggi fatica ad esserlo. Quindi il dibattito avviene immediatamente creando degli scontri ideologici e non avviene attraverso la predisposizione laica, e quindi di un dibattito che vada nel merito del problema. Non non siamo un paese laico: questo è uno dei grandi problemi del nostro Paese.”

Ilaria Borletti Buitoni (1955) manager e politica italiana

Origine: Dall'intervista Eutanasia, Bonino: "Vige il silenzio della politica, ma la società è pronta" http://tv.ilfattoquotidiano.it/2015/03/19/eutanasia-bonino-vige-silenzio-della-politica-ma-societa-e-pronta/351353/, Il Fatto Quotidiano.it, 19 marzo 2015.

Dean Ornish photo
Antipapa Giovanni XXIII photo
Hermann Hesse photo