
Origine: Da Intervista esclusiva a Flavio Aquilone - Voce giovane dell'anno http://guide.supereva.it/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2007/10/309912.shtml, Supereva.it.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema predisposizione, modo, essere, fare.
Origine: Da Intervista esclusiva a Flavio Aquilone - Voce giovane dell'anno http://guide.supereva.it/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2007/10/309912.shtml, Supereva.it.
da Matrix; citato in Calderoli choc: "Ci sono etnie più predisposte a delinquere" http://qn.quotidiano.net/2008/06/04/94564-calderoli_choc_sono_etnie.shtml, Quotidiano.net, 4 giugno 2008
“Il perfezionista si porta addosso un male tremendo: la predisposizione alla depressione.”
Il segreto della gioia
“Grandi storie da sogno. Gli uomini hanno sempre avuto questa predisposizione.”
cap. 2, p. 47
I ragazzi di Anansi
da una lettera a Kurt Martens, 26 dicembre 1899
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 34
Origine: Nuovi saggi critici, Studio sopra Emilio Zola, p. 393
“C'è una predisposizione costituzionale a tutto, quindi anche alla nevrosi.”
p. 83
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 159
da Paradossi per imparare a non essere malinconici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/26/Paradossi_per_imparare_non_essere_co_9_060326079.shtml, Corriere della sera, 26 marzo 2006
cap. 4, pag. 63-64
Molte nature
dall'intervista per Morfoedro, portale d'arte e di cultura http://www.morfoedro.it/doc.php?n=1249&lang=it, 1 ottobre 2007
“Noi crediamo che il diavolo è diventato cattivo non per predisposizione, ma per libera scelta.”
Eius exemplo
Origine: Storia della musica, p. 430
Origine: Dall'intervista Eutanasia, Bonino: "Vige il silenzio della politica, ma la società è pronta" http://tv.ilfattoquotidiano.it/2015/03/19/eutanasia-bonino-vige-silenzio-della-politica-ma-societa-e-pronta/351353/, Il Fatto Quotidiano.it, 19 marzo 2015.
Non ho mai scritto per Celentano
Parlata dalla finestra di casa
Origine: Della natura delle febbri, e dei metodi di curarle, pp. 272-273