
17 febbraio 1942
Conversazioni a tavola
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema subordinato, essere, proprio, politico.
17 febbraio 1942
Conversazioni a tavola
da La battaglia di materiale, vol. I, 1919-1925, p. 115
Scritti politici e di guerra 1919-1933
Che cos'è il comando?
Prostituzione. Quartetto per voci femminili
da Lettera di saluto al dottor Horst-Johannes Tùmmers per il 26 ottobre 1984, p. 176
La capacità di soffrire
da La forma come un tutto che comprende più che la somma delle sue parti p. 43
L'operaio. Dominio e forma
citato in Illustrazione Igea, 1961
Citazioni di Jean Giraundoux
da The Aim and Structure of Physical Theory, traduzione di Philip P. Wiener, Princeton University Press, 1991, p. 10. ISBN 069102524X
“Il subordinato viene a conoscere gli errori del superiore!”
Inferior rescit, quidquid peccat superior.
Sententiae
Origine: Citato in Focus, n. 114, p. 151.
Origine: L'ecologia della libertà, pp. 26-27; citato in Varengo 2007, p. 73
F. W. Foerster – pedagogista del carattere
citato in Carlo Flamigni, Laicità senza aggettivi http://www.carloflamigni.it/scripta/laicita_senza_aggettivi.html, carloflamigni.it, luglio 2012
Dalla parte delle bambine
Origine: Dal discorso all'incontro con gli studenti nel giorno del conferimento della laurea honoris causa in psicologia, Bologna, 1º aprile 2005; citato in Alberto Piccinini, I veri problemi http://abbonati.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/06-Febbraio-2009/art52.php3, il manifesto, 6 febbraio 2009, p. 12.
p. 14
da Il posto del nulla. Religione e morfodinamica sociale in Giappone, FrancoAngeli, 2013
da Giorgio, malinconico tapiro, la Repubblica, 18 luglio 1990
Origine: Citato in Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, Il mondo contemporaneo. Dal 1848 a oggi, Editori Laterza, Roma, 2008, <nowiki>ISBN 978-88-420-8741-0</nowiki>, pag. 34.
dall'intervista Bruxelles, Gioele Magaldi: "Isis? Solo manovalanza. Rischi per l'Italia" http://www.affaritaliani.it/cronache/bruxelles-il-gran-maestro-gioele-magaldi-414201.html, Affaritaliani. it, 25 marzo 2016
da Le ali di Wieland, p. 88
Origine: Citato in Strage Capaci: Manganelli, oggi Cosa nostra è finita http://www.atuttadestra.net/index.php/archives/143235, Atuttadestra.net.
Origine: Da Il rischio di farne un martire eroe dell'islamo-nazionalismo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/11/06/il-rischio-di-farne-un-martire-eroe.html?ref=search, la Repubblica, 6 novembre 2006.