Frasi di Aldo Capitini

Aldo Capitini è stato un filosofo, politico, antifascista, poeta ed educatore italiano.

Fu uno tra i primi in Italia a cogliere e a teorizzare il pensiero nonviolento gandhiano, al punto da essere appellato come il Gandhi italiano. Wikipedia  

✵ 23. Dicembre 1899 – 19. Ottobre 1968
Aldo Capitini photo
Aldo Capitini: 114   frasi 46   Mi piace

Aldo Capitini frasi celebri

“La vita è lotta. Non c'è cosa di valore che non costi.”

Elementi di un'esperienza religiosa

“Dovremmo aver coscienza che abitiamo in un immenso cimitero.”

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 259

Frasi sulla realtà di Aldo Capitini

Frasi sulla vita di Aldo Capitini

Aldo Capitini: Frasi popolari

“Il sogno è dell'anima, il pensiero è dello spirito.”

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 149

Aldo Capitini Frasi e Citazioni

“E non coglierai i fiori. Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo.”

Origine: Da Scritti filosofici e religiosi, a cura di Mario Martini, Fondazione Centro studi Aldo Capitini, 1998.

“Mentre il terrorismo acuisce la difesa violenta dei potenti, le azioni dirette nonviolente creano nei potenti uno stato di disagio e di inferiorità.”

Origine: Da Le tecniche della nonviolenza, 1967, in Le ragioni della nonviolenza, p. 188.

“Non sono lontano dal pensare che gli uomini arriveranno veramente a non uccidersi tra di loro, quando arriveranno a non uccidere più gli animali.”

Origine: Citato in Giacomo Zanga, Aldo Capitini: La sua vita, il suo pensiero, L'Età dell'Acquario Bresci editore, 1988.

“Ogni società fino ad oggi è stata oligarchica, cioè governata da pochi, anche se "rappresentanti" di molti; oggi specialmente, malgrado la diffusione di certi modi detti democratici, il potere (un potere enorme) è in mano a pochi, in ogni paese. Bisogna, invece, arrivare ad una società di tutti, alla "omnicrazia."”

Origine: Da Educazione aperta; citato in Claudio Tugnoli (a cura di), Maestri e scolari di non violenza, FrancoAngeli, Milano, 2000, p. 109 http://books.google.it/books?id=MAtsNl9JDsEC&pg=PA109. ISBN 88-464-2550-2

“Spesso accade che per mancanza di dedizione, si perdano alte occasioni!”

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 246

“Ogni essere che muore è un martire, un testimone dei limiti di questa realtà, è uno che ne ha sofferto.”

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 255

Autori simili

Umberto Galimberti photo
Umberto Galimberti 99
filosofo e psicoanalista italiano
Antonio Gramsci photo
Antonio Gramsci 81
politico, filosofo e giornalista italiano
Hannah Arendt photo
Hannah Arendt 40
filosofa, storica e scrittrice tedesca
Umberto Eco photo
Umberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano
Piero Calamandrei photo
Piero Calamandrei 90
politico italiano
Mahátma Gándhí photo
Mahátma Gándhí 168
politico e filosofo indiano
Martin Heidegger photo
Martin Heidegger 39
filosofo tedesco
Zygmunt Bauman photo
Zygmunt Bauman 63
sociologo e filosofo polacco
Simone Weil photo
Simone Weil 203
scrittore, filosofo
José Ortega Y Gasset photo
José Ortega Y Gasset 37
filosofo e saggista spagnolo