The Tartar Steppe
Il deserto dei Tartari
Variante: Difficile è credere in una cosa quando si è soli, e non se ne può parlare con alcuno. Proprio in quel tempo Drogo si accorse come gli uomini, per quanto possano volersi bene, rimangono sempre lontani; che se uno soffre il dolore è completamente suo, nessun altro può prenderne su di sé una minima parte; che se uno soffre, gli altri per questo non sentono male, anche se l'amore è grande, e questo provoca la solitudine della vita.
Lavori
La boutique del mistero
Dino Buzzati
Cronache terrestri
Dino Buzzati
Dino Buzzati al Giro d'Italia
Dino BuzzatiDino Buzzati frasi celebri
da Il palloncino
Il colombre e altri cinquanta racconti
da Progessioni
Il colombre e altri cinquanta racconti
da I due autisti
Il colombre e altri cinquanta racconti
Frasi sul mondo di Dino Buzzati
Cronache terrestri
Origine: Il deserto dei Tartari, p. 186
Origine: Da Lo strano Natale di Mr. Scrooge [e altre storie], Mondadori, Milano, 1990, p. 184.
Frasi su tempo di Dino Buzzati
The Tartar Steppe
La boutique del mistero
Origine: Il deserto dei Tartari, p. 47
Origine: Citato in Lorenzo Viganò, Tormento, ossessione, soffio vitale. L'amore secondo Dino Buzzati, Corriere della Sera, 9 ottobre 2017, p. 38.
Dino Buzzati: Frasi popolari
The Tartar Steppe
Il deserto dei Tartari
da Il mago
Il colombre e altri cinquanta racconti
Variante: Le storie che si scriveranno, i quadri che dipingeranno, le musiche che si comporranno, le stolte pazze e incomprensibili cose che tu dici, saranno pur sempre la punta massima dell'uomo, la sua autentica bandiera [... ] quelle idiozie che tu dici saranno ancora la cosa che più ci distingue dalle bestie, non importa se supremamente inutili, forse anzi proprio per questo. Più ancora dell'atomica, dello sputnik, dei razzi intersiderali. E il giorno in cui quelle idiozie non si faranno più, gli uomini saranno diventati dei nudi miserabili vermi come ai tempi delle caverne.
Un amore
Dino Buzzati Frasi e Citazioni
La boutique del mistero
Origine: Da una lettera inviata a Geno Pampaloni; citato in Domenico Porzio, Primi piani, p. 6.
Origine: Citato in Domenico Porzio, Primi piani, Mondadori, Milano, p. 5.
da I due autisti
Il colombre e altri cinquanta racconti
Geronimo: da La parola proibita; p. 494
Sessanta racconti
The Tartar Steppe
Il deserto dei Tartari
Cronache nere
The Tartar Steppe
Origine: Da Cento ore senza sole, Corriere della Sera; citato in Walter Bonatti, Una vita così, a cura di Angelo Ponta, BUR, Milano, 2014, p. 21 https://books.google.it/books?id=LFcfBQAAQBAJ&pg=PT21#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-17-07843-6.
Origine: Da Revisione dell'ultracinquantenne, in Cronache terrestri, a cura di Domenico Porzio, introduzione di Claudio Toscani, Mondadori, Milano, 2014, p. 183 https://books.google.it/books?id=5CcwBQAAQBAJ&pg=PT183#v=onepage&q&f=false.
Origine: Da Corriere della Sera, 15 aprile 1970.
Origine: Da Corriere della sera, 20 maggio 1949; citato in Dino Buzzati al Giro d'Italia, Mondadori, Milano, 2014, p. 28 https://books.google.it/books?id=My2WAwAAQBAJ&pg=PT28#v=onepage&q&f=false.
da Corriere della sera, 20 maggio 1949
Il deserto dei Tartari
Il deserto dei Tartari
Un amore
da Le gobbe nel giardino
Il colombre e altri cinquanta racconti
da L'umiltà
Il colombre e altri cinquanta racconti
da La lezione del 1980
Il colombre e altri cinquanta racconti
da Il segreto dello scrittore
Il colombre e altri cinquanta racconti
da I sorpassi
Il colombre e altri cinquanta racconti
da Generale ignoto
Il colombre e altri cinquanta racconti
da Suicidio al parco
Il colombre e altri cinquanta racconti
Cronache nere
Cronache nere
Origine: Da Sono arrivate le mamme dei 43 fratellini della morte, Corriere d'Informazione, 17 luglio 1947.
“Che peso, la presenza di Dio per chi non la desidera.”
da Il cane che ha visto Dio, XIX; p. 243
Sessanta racconti
da L'uccisione del drago; p. 93
Sessanta racconti
Origine: Citato in Marcello Veneziani, Buzzati il conservatore e i Tartari http://www.ilgiornale.it/news/buzzati-conservatore-e-i-tartari.html, ilGiornale.it, 28 gennaio 2012.
Geronimo: da La parola proibita; p. 492
Sessanta racconti
Origine: Il deserto dei Tartari, p. 47
Origine: Da una lettera a Fausto Gianfranceschi; citato in Dino Buzzati: inediti, "I critici mi annoiano terribilmente" http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/05/04/Cultura/DINO-BUZZATI-INEDITI-I-CRITICI-MI-ANNOIANO-TERRIBILMENTE_125900.php, adnkronos.com, 4 maggio 1998.
da Una pallottola di carta; pp. 514-515
Sessanta racconti
Origine: Da Lorenzo Viganò (a cura di), Album Buzzati, Mondadori, Milano, 2006, p. 362.
“Le donne sono famose per costruir romanzi inverosimili.”
da Una lettera d'amore; p. 466
Sessanta racconti
Origine: Il deserto dei Tartari, p. 47
The Tartar Steppe
Il deserto dei Tartari