Frasi di Walt Whitman
pagina 4

Walter Whitman, noto come Walt Whitman , è stato un poeta, scrittore e giornalista statunitense. È conosciuto per essere l'autore della raccolta poetica Foglie d'erba, pubblicata in diverse edizioni a partire dal 1855.



Fu cantore della libertà e di un ideale visionario che pone l'uomo come momento centrale rispetto al senso di percezione e comprensione delle cose. Cantò, soprattutto, l'essenza di quello che diventerà successivamente il «sogno americano». Dalla sua opera proviene la celeberrima ode che inizia con il verso «O capitano! Mio capitano!» .

✵ 31. Maggio 1819 – 26. Marzo 1892
Walt Whitman photo
Walt Whitman: 449   frasi 161   Mi piace

Walt Whitman Frasi e Citazioni

“Nel capo il cervello che elude tutto, | in esso e sotto esso la radice degli eroismi.”

Canto il corpo elettrico, 7, p. 124
Foglie d'erba, Figli d'Adamo

“Ascolto e scorgo Dio in ogni oggetto, e tuttavia Dio non lo capisco affatto, | come non capisco chi mai possa esiste più straordinario di me. || Perché dovrei desiderare di vedere Dio meglio di quanto non lo veda oggi? | Vedo qualcosa d'Iddio in ogni ora delle ventiquattro, in ogni momento di esse, | nei volti di uomini e donne vedo Dio, e nel mio volto riflesso allo specchio, | trovo lettere inviate da Dio per le strade, ognuna firmata col nome d'Iddio, | e le lascio dove si trovano, perché so che, ovunque mi rechi, | altre puntuali verranno, per sempre e per sempre.”

48, p. 108
Foglie d'erba, Il canto di me stesso
Origine: Citato nel film Hachiko - Il tuo migliore amico (2009). Ken legge alcuni passi de Il canto di me stesso nell'elegia funebre per Parker: «Ascolto e vedo Dio in ogni oggetto eppure non capisco minimamente Dio, né che possa esserci qualcuno più meraviglioso di me stesso. Io vedo Dio nei volti di uomini e donne e nel mio viso allo specchio. Trovo lettere inviate da Dio per le strade, ciascuna firmata col suo nome e le lascio lì col suo nome perché so che dovunque io vado altre verranno puntualmente sempre e per sempre.»

“Anch'io non sono affatto domato, anch'io sono intraducibile, | e lancio il mio grido barbarico sopra i tetti del mondo.”

52, p. 111
Foglie d'erba, Il canto di me stesso
Origine: La poesia viene citata nel film L'attimo fuggente (1989). Il professor Keating (interpretato da Robin Williams), infatti, dice: «"E risuona il mio barbarico yawp sopra i tetti del mondo!" Firmato Walt Whitman. Di nuovo lo zio Walt. Per quelli che non lo sapessero uno yawp è un ululato rauco, un grido.»

“Il semplice fatto d'esistere – che vi è di meglio?”

Il semplice fatto d'esistere, p. 684
Foglie d'erba, Echi della vecchiaia (allegati postumi)

“Quando indago la gloria conseguita dagli eroi, e le vittorie dei grandi generali, non invidio i generali.”

Quando indago la gloria conseguita, p. 157
Foglie d'erba, Calamus

“Badate, io non faccio conferenze o un po' di carità, | quando io do, mi do tutto.”

40, p. 93
Foglie d'erba, Il canto di me stesso

“Questa polvere fu già un uomo”

Foglie d'erba, In memoria del presidente Lincoln

“[…] l'amore, come luce, tutto avvolge silente, […].”

Canto dell'Universale, 2, p. 297
Foglie d'erba, Uccelli di passo

“Tuona ed avanza, Democrazia! colpisci con il tuo vindice pugno!”

Giorni sorgete dai vostri insondabili abissi, 3, p. 375
Foglie d'erba, Rulli di tamburo