
“La Venere di Milo è più bella senza le braccia.”
da Architettura e democrazia
Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia
“La Venere di Milo è più bella senza le braccia.”
da Architettura e democrazia
“Tre volte il Cavalier la donna stringe
Con le robuste braccia.”
Gerusalemme Liberata (1581)
“Parigi. Un vandalo irrompe nel Louvre e attacca due braccia alla Venere di Milo.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.
“L'uomo ama la donna; la donna, il matrimonio.”
La volpe e l'uva