“In una cultura che priva quotidianamente della capacità di usare l'immaginazione, il linguaggio e il pensiero autonomo, una complessità come quella di Dave è un dono. Le sue frasi ricorrenti, meandriche, richiedono una seconda lettura. Al pari del ragazzino che aspetta di tuffarsi, la loro osticità spezza «il ritmo che esclude il pensiero». Ogni parola che cerchiamo sul dizionario, ogni tortuosa nota che seguiamoa piè di pagina, ogni concetto che mette a dura prova cuore e cervello: tutto contribuisce a spezzare il ritmo dell' assenza di pensiero – e ci vediamo restituire i nostri doni. A chiunque è stato dato assai, assai sarà ridomandato. Dave scriveva così, come se il suo talento fosse una responsabilità.”

—  Zadie Smith

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Marguerite Yourcenar photo
Giuseppe Pontiggia photo

“Non c'è concetto o pensiero che non possa fare a meno del linguaggio; tutta la conoscenza è illuminata in quanto è penetrata dalla parola.”

Bhartṛhari (570) poeta, scrittore e grammatico indiano

da Vākyapadīya, I.123
Origine: Citato in Kamalakar Mishra, Tantra. Lo Śivaismo del Kaśmīr, traduzione di P. Zanoni, Lakṣmī, Savona 2012, p. 197.

Vasco Rossi photo

“Cosa faresti al posto mio, | se ogni pensiero… | se ogni pensiero fossi io? | Cosa faresti tu?”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Sto pensando a te, n. 3
Tracks 2 – Inediti & rarità

Konrad Lorenz photo

“Il pensiero concettuale è nato di pari passo con il linguaggio.”

Konrad Lorenz (1903–1989) zoologo e etologo austriaco

Il futuro è aperto

Max Stirner photo

“E tanti ne assolsi.
Amor inter arma!
L'amore che vince ogni più cupo pensiero e dissolve ogni tormento nel cuore.”

Mario Giannone (1910–1989) presbitero, scrittore e militare italiano

Origine: La tentazione di un prete, p. 27

Isacco di Ninive photo

“L'ordine esteriore, infatti, è capace di orientare in ogni direzione il pensiero del cuore.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – terza collezione

Ludwig Wittgenstein photo

Argomenti correlati