
da Dio e lo Stato
Dio e lo Stato
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema messia, vita, essere, due-giorni.
da Dio e lo Stato
Dio e lo Stato
da Thank God For The Beatles, 1968
Origine: Citato in Chris Ingham, Guida completa ai Beatles, Antonio Vallardi Editore, 2005, p. 241. ISBN 8882119866
“A Veltroni ho detto: sono il tuo Messia, ti libero dall'abbraccio mortale della sinistra.”
2008
Origine: Dall'intervista di Marco Galluzzo, Berlusconi: «Riforme? Io aspetto Ma Walter metta d'accordo i suoi» http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_09/berlusconi_riforme_dialogo_veltroni_cf1a06b4-be7d-11dc-bd24-0003ba99c667.shtml, Corriere.it, 9 gennaio 2008.
da Low Cash, n. 2
CD 1
Variante: E quando cala la sera, mi chiedo "com'è che ognuno ha già la propria carriera e io attendo ancora la mia, come gli ebrei il messia?"
dalla lettera di Constantin Noica a Emil M. Cioran del 1957 in L'amico lontano risponde, p. 54
Origine: Da un intervento alla trasmissione La Zanzara, 19 giugno 2013; visibile su tv.ilfattoquotidiano.it http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/06/20/pdl-antonio-razzi-a-berlusconi-darei-mia-moglie-due-reni-mia-vita/237328/
“[Nel 1999] Lippi è stato il mio messia, il mio modello sotto tutti i punti di vista.”
Variante: Alle masse si presentò come il patriota che restaura l'ordine. Curioso patriottismo il suo, in verità: un militare che, per debellare l'opposizione armata, non esita a far ricorso a mercenari stranieri.Mobutu però non diede mai di sé l'immagine del tipico macellaio africano. A livello planetario, il suo berretto in pelliccia di leopardo, gli occhiali scuri e il bastone d'avorio, gli conferivano quell'aura un po' paternalistica e un po' pittoresca. La sua immagine, veneranda. I suoi modi, affabili. Il suo gusto per i vini francesi, eccellente. Quasi tutti i governi erano disposti a perdonargli che si proclamasse il Messia, il Redentore o il Timoniere. A ben guardare, non doveva essere per niente facile governare un paese immenso come lo Zaire. (pp. 78-79)
Origine: Pagliacci e mostri, pp. 78-79
Origine: Dalle memorie del signor von Schnabelewopski, p. 93
Origine: Citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008.
Origine: Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 19
“La necessità è l'arma ultima e maggiore.”
Vettio Messio: IV, 28; 2006
Necessitas ultimum et maximum telum est.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
il Professore: cap. VIII, pp. 50 sg.
Il correttore
da Attraverso quello specchio, oscuramente: p. 252-5
da Attraverso quello specchio, oscuramente: p. 259
Nessuna passione spenta
da La Femme inquiète; citato in Scipio Sighele, Eva moderna, F. lli Treves, Milano, 1910, cap. I
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 36
Il messia, Passione, p. 339
Cristologia
Origine: Duns Scoto: il rigore della carità, p. 67-68
1966
L'Europeo, Al Festival di Cannes
Le età della vita spirituale
Tutto il grillo che conta
Di mamma ce n'è più d'una
da Uomini e musica http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1977/n.133/3, Il Tempo, 28 maggio 1977
Citazioni di Luigi Balducci
da I Messia ungheresi, p. 49
In Poesia ungherese del Novecento
da La fede sepolta, Adelphi, Milano, 1997, pp. 66-67
Origine: Da Das Leben Jesu kritisch bearbeitet; citato in Romano Penna, I fondamenti della cristologia neotestamentaria, PATH, n. 2, anno 2003 http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_academies/theologica/pdf/PATH%20n.%202%20-%202003.pdf, p. 318.
Origine: Dall'introduzione a Isaia, p. 976.
Origine: Da Una visione di vegetarianismo e di pace; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 39. ISBN 978-88-86604-12-3
Di mamma ce n'è più d'una
Antifragile: Prosperare nel disordine
Chi era Gesù, p. 11
Gesù. L'invenzione del Dio cristiano
Parte prima. Chi era Gesù e cosa sappiamo della sua vita?, p. 27
Gesù e Yahvè