Frasi su sigillo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sigillo, essere, vita, dio.
Frasi su sigillo

Origine: Da "Scritti", vol. 1, p. 422, traduzione di Giacomo Contri, Einaudi 1974.

Origine: Da Le jeune européen, Gallimard, 1927; citato in Ideario antiborghese, a cura di Mario Bozzi Sentieri, Edizioni Il Settimo Sigillo, 1989.

A Luisa de Marillac, 1630, vol. I., p. 54
Epistolario

da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva
Origine: Donne che mangiano troppo, p. 45

Er terno, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951
Sonetti

Origine: Da Corrispondence.
Origine: Citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese (The Rise Of The Novel), traduzione di Luigi Del Grosso Destrieri, Bompiani, Milano, 1985.

Origine: Visibile al minuto 02:00 di Palermo Shooting, Intervista al regista del film, Wim Wenders http://www.comingsoon.it/film/palermo-shooting/1714/video/?vid=1138, comingsoon.it

Origine: Citato in J.H.Newman, La mente e il cuore di un grande, Edizioni Paoline; pagine scelte dalle opere di John Henry Newman con saggio introduttivo di Malachy Gerard Carroll, versione dall'inglese di Frida Ballini.
Dentro lo stile, c'è lo stiletto.
Origine: Citato in Il fuorigioco di Arpino: "La vita è stile..." http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cultura/200712articoli/28304girata.asp , LaStampa.it, 9 dicembre 2007.
Origine: La schiavitù e il pensiero: annotazioni, p. 5

“La verità è bella, verità e bellezza vanno insieme: la bellezza è il sigillo della verità.”
Discorsi, Discorso a conclusione degli Esercizi Spirituali, 23 febbraio 2013
Zoologicamente parlando

Origine: Da De fuga et inventione; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva.
Comunione nell'amore, Il pentimento
Frammenti di alcune opere, Elegie

Origine: I quattro cavalieri dell'Apocalisse, p. 106

da Ritratto segreto di Aldo Palazzeschi, Daniela Piazza Editore, Torino, 1985, p. 48

da Salire costa
Origine: Citato in Elio Fiore, In purissimo azzurro, Garzanti, 1986.
“Sei cambiato in questi mesi… Hai capito tante cose. Estasia ti ha donato più di quanto immagini.”
da Estasia Il Sigillo del Triadema
Origine: L'arte della memoria, p. 295
Origine: La mano del tempo, p. 374

Origine: Da Libro d' Ombra, Milano, Bompiani, 2002.

Moiraine Damodred: capitolo 47
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Aginor: capitolo 50
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Origine: Da Fecondazione e gay, quel debito da ripagare alle madri surrogate http://www.corriere.it/opinioni/15_marzo_17/quel-debito-ripagare-madri-surrogate-850e1700-cc75-11e4-a3cb-3e7ff6d232c1.shtml?refresh_ce-cp, Corriere.it, 17 marzo 2015.

Origine: L'incontro, p. 10
da Parte terza, cap. secondo, I "campi di significato" del parlò Zarathustra, I, La scrittura metasemantica , p. 256
Lo scriba del caos
Origine: «Gotes sprechen ist sîn gebern» (il parlare di Dio è il suo generare); «got ist ein wort, ein ungesprochen wort [...] daz sich selber sprichtet» ([...] Dio [...] è parola non pronunciata che pronuncia se stessa). Meister Eckhart, Predigten, Traktate, a cura di F. Pfeiffer in Deutsche Mystiker des 14. Jahrhunderts, 2 voll., Leipzig, 1857, (rist. Aalen 1962) (note bibliografiche – con più dettagliati riferimenti nel testo – di Ferruccio Masini a p. 256), citato da Ferruccio Masini in Lo scriba del caos, p. 256.
Origine: Da La tv del Ra(i)gazzo Vezzoli, La Lettura, suppl. del Corriere della Sera, 7 maggio 2017, pp. 26-27.

“La naturalezza è il sigillo del genio.”