Frasi su timone
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema timone, mare, vita, cosa.
Frasi su timone

“Chi comanda dev'essere conciso, preciso. E sempre saldo al timone.”
Origine: Citato in Roberto Gervaso, Peste e corna.

Guerra sola igiene del mondo

121, 5; 2000
Lettere a Lucilio

“Chi muore senza portar nella tomba una pedata, dono di un amico?”
Apemanto: atto I, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Timone di Atene

“Gli uomini chiudono la propria porta contro il sole che tramonta.”
Apemanto: atto I, scena II
Timone di Atene

da Akhenaton, Amenhotep IV – 1380 a. C., vv. 8 e 14-16
Alfa e Omega

“Le briglie sarebbero state utili quanto un timone su un masso.”
Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

“Taluni non abbandonano mai il timone, può sempre servire su un'altra barca.”
Pensieri spettinati

da Presso la torre saracena, pp. 183-184
Il contemplatore solitario
da Il Timone, maggio 2010
da Il Timone, maggio 2010
Opera di Wagner
Ottocento come noi. Saggi e pretesti italiani

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 22

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 27
pagg. 46-47
La prospettiva come forma simbolica
Origine: [Ibid. nota precedente] Vasari, Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti, ed. Milanesi, 1878-1885,, p. 207.
Io cucino vegetariano

Lo scoiattolo, p. 126
Ranocchi sulla luna e altri animali
da Timone il misantropo
Origine: In Poeti lettoni contemporanei, presentati da Marta Rasupe, traduzione di Ettore Serra, Casa Editrice Ceschina, Milano, 1963, p. 29.

Origine: Citato in Nicola Angione, Cosmilandia! Intervista a Serse Cosmi http://www.filrouge.it/sport/intervista-a-serse-cosmi.html, Filrouge.it, 9 agosto 2010.

Origine: Citato in Montherlant di se stesso, La Fiera Letteraria, 40, 1° ottobre 1972, p. 7.

Timone: p. 212
Satire, Satira IV, La guerra

Habemus Capa
Variante: Parla, la verità è là non devi negarla. | Parla, chi tappa la falla non resta a galla. | Parla, dalla tua bocca libera la favella | come una farfalla che si libra dalla calla. | Parla, i mutismi sono inascoltabili. | Parla, i timori hanno timoni deboli. | Parla, usa termini interminabili. | Parla, perché il silenzio è dei colpevoli. (da Il silenzio dei colpevoli, n. 7)

Alcibiade, leggendo l'epitaffio di Timone, atto V, scena V
Timone di Atene