Origine: Dalla prefazione a Dudley Giehl, Vegetarianism; citato in Michela Vittoria Brambilla, Manifesto animalista, Mondadori, Milano, 2012, p. 33 http://books.google.it/books?id=Q7unqe9B3JkC&pg=PT16. ISBN 978-88-04-62679-4
Lavori

Racconti
Isaac Bashevis Singer
Ombre sull'Hudson
Isaac Bashevis Singer
Nemici. Una storia d'amore
Isaac Bashevis Singer
Shosha
Isaac Bashevis SingerVecchio amore
Isaac Bashevis Singer
Nuove storie dalla corte di mio padre
Isaac Bashevis SingerIsaac Bashevis Singer frasi celebri
“[…] quando il pastore è cieco il gregge si disperde.”
Il signore di Cracovia; 2005, p. 227
Racconti
Origine: Citato in Berry, p. 203 (dichiarazione riportata nel libro dietro richiesta dello stesso Singer).
VII, 6; p. 220
Nemici. Una storia d'amore
Frasi su Dio di Isaac Bashevis Singer
“Si arriva all'assassinio per amore o per odio, alla propaganda dell'assassinio solo per malvagità.”
Origine: Da Satana a Goray. Frase identica a quella presente in Italo Svevo (vedi), La coscienza di Zeno.
La rovina di Kreshev; 2005, p. 98
Racconti
Origine: Ombre sull'Hudson, p. 16
Frasi sul mondo di Isaac Bashevis Singer
Origine: Citato in Elena Spagnol, Enciclopedia delle citazioni, Garzanti, 2000.
Origine: Dalla Prefazione a Steven Rosen, Il vegetarianesimo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura – Jackson Libri, Bresso, 1995, pp. VII-VIII. ISBN 88-256-0826-8
IV, 5; pp. 124-125
Nemici. Una storia d'amore
“Ogni ebreo al mondo dovrebbe andare da uno psichiatra. Ogni ebreo moderno, voglio dire.”
Origine: Citato dall'intervistatore in Come mai Dio non è vegetariano?, p. 38.
Isaac Bashevis Singer: Frasi popolari
Origine: Da Io non mi affido agli uomini.
“Finché l'uomo si considera importante i suoi occhi sono ciechi, incapaci di vedere il Cielo.”
Nonno e nipote; 2005, p. 802
Racconti
Origine: Nuove storie dalla corte di mio padre, p. 40
Isaac Bashevis Singer Frasi e Citazioni
L'uomo che scriveva lettere; 2005, p. 728
Racconti
La potenza delle tenebre; 2005, p. 1223
Racconti
Origine: Citato in prefazione a Vecchio amore.
Origine: Citato in Corriere della Sera, 5 novembre 2009.
“Adesso sei una donna e condividi con tutte noi la maledizione di Eva.”
La rovina di Kreshev; 2005, p. 83
Racconti
L'ombra di una culla; 2005, pp. 314-315
Racconti
“L'ebreo moderno non può vivere senza l'antisemitismo. Se non c'è, fa di tutto per farlo nascere.”
L'istruttore; 2005, pp. 1523-1524
Racconti
“[…] meglio per l'uomo peccare con fervore anziché compiere buone azioni senza entusiasmo […].”
La rovina di Kreshev; 2005, p. 88
Racconti
“Chi crea deve essere critico però il senso critico deve venire dopo.”
Origine: Vecchio amore, pp. 12-13
Origine: Ombre sull'Hudson, p. 84
Origine: Ombre sull'Hudson, p. 317
Origine: Ombre sull'Hudson, p. 358
“Ecco il problema dei goyim. Non hanno la pazienza di aspettare.”
Origine: Nuove storie dalla corte di mio padre, p. 32
Origine: Nuove storie dalla corte di mio padre, p. 166
“L'uomo è privo di immaginazione nel pessimismo come nell'ottimismo.”
Origine: Shosha, pp. 208-209
“Le spalle ce le dà Dio, e le some anche.”
Gimpel l'idiota; 2005, p. 169
Racconti
IX, 3; p. 273
Nemici. Una storia d'amore
“Ogni persona è un esperimento nuovo nel laboratorio di Dio.”
L'uomo che scriveva lettere; 2005, p. 728
Racconti
Lo Spinoza di via del Mercato; 2005, pp. 127-128
Racconti
IV, 5; p. 125
Nemici. Una storia d'amore
IV, 7; p. 134
Nemici. Una storia d'amore
L'uomo che scriveva lettere; 2005, p. 698
Racconti
IV, 8; p. 137
Nemici. Una storia d'amore
IV, 8; p. 136
Nemici. Una storia d'amore
IV, 5; p. 127
Nemici. Una storia d'amore
“Uno scrittore non muore di errori medici, solo di errori di stampa.”
Origine: Da Vicini, in Racconti, 2013.
L'uomo che scriveva lettere; 2005, p. 716
Racconti
Gimpel l'idiota; 2005, p. 162
Racconti
V, 4; pp. 159-160
Nemici. Una storia d'amore
Origine: Shosha, p. 188
“L'Onnipotente è vecchio; non è una cosa da nulla vivere in eterno.”
Origine: Da La distruzione di Kreshev, in Racconti, 2013.