Oriana Fallaci Frasi e Citazioni
III, III, III; p. 537
Insciallah
Origine: Dall' intervista http://www.oriana-fallaci.com/fellini/intervista.html a Federico Fellini, febbario 1963; tratto da Gli antipatici (1963).
Origine: I sette peccati di Hollywood, p. 166
Origine: Dall'intervista di Riccardo Mazzoni Oriana Fallaci risponde http://archivio.panorama.it/Oriana-Fallaci-risponde, Panorama.it, 21 novembre 2002.
I, VI, IV; p. 200
Insciallah
“A Hollywood non c'è posto per la gente pigra o sfortunata. Soprattutto sfortunata.”
Origine: I sette peccati di Hollywood, p. 116
La forza della ragione
I, I, I; p. 13
Insciallah
Origine: Da Con la censura stiamo peggio noi, L'Europeo, 27 ottobre 1957 riportato nell'appendice de I sette peccati di Hollywood (1958).
Origine: Dall'intervista di Lucia Annunziata e Carlo Rossella del 16 dicembre 2001 riportata in Lucia Annunziata, «Accetto la morte ma la odio» http://www.lastampa.it/2006/09/16/italia/cronache/accetto-la-morte-ma-la-odio-TZC1mp36CjqB4SRyHeWESI/pagina.html, La Stampa, 16 settembre 2006.
l'immaginaria moglie del Professore: II, VI, IV; p. 418
Insciallah
Intervista con la storia
Origine: Da La rabbia e l'orgoglio; citato in Oriana Fallaci e quella profezia sull'Islam: "Parigi è persa" http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11848408/Oriana-Fallaci-e-quella-profezia-sull.html, Libero Quotidiano.it, 14 novembre 2015.
il Professore: II, VI, IV; pp. 416–418
Insciallah
[«Tutto questo non la riguarda. I nostri costumi non vi riguardano. Se la veste islamica non le piace, non è obbligata a portarla. Perché la veste islamica è per le donne giovani e perbene.»] Molto gentile. E, visto che mi dice così, mi tolgo subito questo stupido cencio da medioevo.
Origine: Dall' intervista http://www.oriana-fallaci.com/khomeini/intervista.html a Ruhollah Khomeini, Corriere della Sera, 26 settembre 1979.
Origine: Intervista con il Potere, p. 206
I, IV, I; pp. 110–112
Insciallah
I, V, I; pp. 145–146
Insciallah
Origine: Intervista con il Potere, pp. 36–37
I, III, III; p. 90
Insciallah
Intervista con la storia
Origine: I sette peccati di Hollywood, p. 180
E, per finire, quella ammissione terribile: "Non ho proprio nulla da dire ma lo dico lo stesso".
III, III, III; p. 537
Insciallah
Intervista con la storia
Origine: Da «Fiorentini, esprimiamo il nostro sdegno» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2002/11_Novembre/06/fallaci.shtml, Corriere della Sera, 6 novembre 2002.
Origine: Dall' intervista http://www.internetica.it/Oriana-intervista14-8.htm di Padre Andrzej Majewski, caporedattore della televisione pubblica polacca, riportata in Libero, 14 agosto 2005.
La forza della ragione
II, II, I; p. 259
Insciallah
da una lettera a Salvatore Fisichella, giugno 2005
II, VI, II; pp. 391–392
Insciallah
La forza della ragione
II, VI, II; p. 399
Insciallah
La forza della ragione
Origine: Da Noi cannibali e i figli di Medea https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/giugno/03/NOI_CANNIBALI_FIGLI_MEDEA_co_8_050603006.shtml, Corriere della Sera, 3 giugno 2005.
Intervista con la storia
il Professore: III, VI, IX; p. 770
Insciallah