
“Vivere nel paese dei campanelli è un vero supplizio per chi ama bussare.”
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema campanello, porta, cosa, essere.
“Vivere nel paese dei campanelli è un vero supplizio per chi ama bussare.”
Dani67
Come preparazione al mio volo su Roma non era un gran che; e tuttavia, tra il conto del fornaio e le ricevute dei clienti, scrivevo un messaggio al Re d'Italia e studiavo la carta del Mar Tirreno.
Storia della mia morte
“Senti la campanella? In ginocchio! Portano gli ultimi sacramenti a Dio che muore!”
Origine: Citato in Albino Luciani, Illustrissimi, p. 22, Edizioni APE Mursia, 1979.
Vol. III, p. 50
Storia della Letteratura Italiana
dall'Introduzione a Tommaso Campanella, La città del Sole, Adelphi, Milano, 1995
dall'Introduzione a Tommaso Campanella, La città del Sole
dall'Introduzione a Tommaso Campanella, La città del Sole
I Vermi, Prima Piaga, Parte seconda, II, p. 156
I vermi
Origine: Citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli, 1996.
Origine: Citato in Massimo Fabrizi, Aldo Fabrizi, mio padre, Gremese Editore, 2006.
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985
dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_3.JPG p. 20] [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_4.JPG sg.]
Origine: Da Sandra, il coraggio dell'addio. "È il momento di dire basta" http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/persone/sandra-mondaini/sandra-mondaini/sandra-mondaini.html, Repubblica.it, 10 dicembre 2008.
“Quando suona il campanello della loro coscienza, fingono di non essere in casa.”
Milano, 20 gennaio 1951
La sua signora
Origine: Riportato anche in Fa lo stesso, Longanesi.
da Improvvisi per macchina da scrivere, Leonardo, 1989
Origine: Voglio il mio avocado! (Il Giocabolario), p. 42
“La dolce campanella delle Cappuccine | dice le sue divozioni mattutine.”
Musica per camera
Armonia in grigio et in silenzio
Origine: Mangiar bene per prevenire le malattie cardiovascolari, p. 41
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1950
Origine: Giordano Bruno, p. 93
da Fin che la barca va
Fin che la barca va (il grillo e la formica)/L'ultimo di dicembre
Origine: Testo di Flavia Arrigoni e Lorenzo Pilat
Origine: Notti e nebbie, p. 70-71
Origine: Tradotto da Andrea Sparacino, Il presidente che imbarazza la Casa Bianca http://www.internazionale.it/opinione/bernard-guetta/2017/05/19/presidente-imbarazza-casa-bianca, Internazionale.it, 19 maggio 2017.
Origine: Da un articolo su The Guardian; tradotto da Bruna Tortorella in Il manuale del perfetto arrogante https://www.internazionale.it/opinione/oliver-burkeman/2017/12/19/manuale-perfetto-arrogante, Internazionale.it, 19 dicembre 2017.