Frasi su cavalli
pagina 6

2004
Rivincite (Getting Even), Il carteggio Gossage-Vardebedian
Origine: Da Cinque lettere di un garibaldino lombardo dalla Sicilia, op. cit., p. 712.

Origine: Citato in di Historia, Mensile illustrato di Storia, Anno VII – N. 66 – Milano – Maggio 1963, p. 60

Origine: Le chiavi di San Pietro, p. 64

“C’è tutta la storia dell’umanità e della natura nella figura del cavallo e del cavaliere.”
Origine: Citato in Rachele Ferrario, L’uomo che amava la vita e lo esprimeva con il bronzo, Corriere della Sera, 13 settembre 2017, p. 43.

vol. 7, parte 1, p. 250
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento

Origine: Da un'intervista di Edoardo Semmola, Enrico Montesano: «Er Pomata? Non gioca più» http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/vivitoscana/16_agosto_11/enrico-montesano-er-pomata-non-gioca-piu-f671df22-5fa3-11e6-addc-c76dce7e53cd.shtml, Corrierefiorentino.it, 11 agosto 2016.
Origine: Sommario delle lezioni di archeologia, p. 371

vol. 7, parte 1, pp. 196-198
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Variante: A Firenze, Gentile, l'apparatore magnifico, riversa fiori nelle gotiche cornici, popola di cavalli, di cani, di scimmie, di uccelli la scena dellAdorazione dei Magi. Passano i Re sul fondo, di contrada in contrada, scendono le erte montane, varcano i ponti levatoi de' castelli, seguiti da cortigiani col falco in pugno, da cacciatori col. Il più vecchio si prostra, bacia un piede al divin Bambino che gli pone una manina sulla testa calva; e gli altri due Re offrono riverenti i doni chiusi come in gotici reliquiarî. Vesti di broccato e di damasco, cinture gemmate e con caratteri cufici, come ne' vasi ageminati della Persia, bardature e fornimenti d'oro de' cavalli, risplendono in quella scena strabocchevole di ricchezza, dove il pittore fa la ruota, pavone dalle iridiscenti penne occhiute. (vol. 7, parte 1, pp. 196-198)

Origine: Le opere dei maestri italiani nelle Gallerie di Monaco, Dresda e Berlino, p. 182
Origine: Da Il nostro giornale https://ilmanifesto.it/il-nostro-giornale/, Ilmanifesto.it, 15 luglio 2016.

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della letteratura, traduzione di Daniele Ballarini, Gribaudo, 2019, p. 92. ISBN 9788858024416

“Come un cavallo degli scacchi che si muovesse come una torre, che si muovesse come un alfiere.”
Origine: Da Il gioco del mondo. Citato in AA.VV., Il libro della letteratura, traduzione di Daniele Ballarini, Gribaudo, 2019, p. 275. ISBN 9788858024416

Nanna: Giornata seconda
Dialogo nel quale la Nanna insegna alla Pippa

“Qui era tempo di fermarsi, | una terra per viverci, cavalli | e uomini, a lungo…”
da Fantasticando sulla migrazione dei maremmani, p. 11
La camera da letto
Origine: Questa vita tuttavia mi pesa molto, pp. 107.108

cap. 2, p. 163
Stazione Finlandia

“Dai la colpa o lodalo, non si può negare il cavallo selvaggio in noi.”