Frasi su diplomazia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema diplomazia, prima, mondo, arte.
Frasi su diplomazia

“Metà dell'arte della diplomazia consiste nel non dire nulla, specialmente quando stiamo parlando.”

“Una diplomazia sincera non è più possibile dell'acqua asciutta o del ferro di legno.”

dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/ilmovimento/manifesti.asp
Non datate

Origine: Citato in Macron è partito in quarta http://www.ilpost.it/2017/06/01/macron-atteggiamento/, Il post.it, 1-6-2017.

“La diplomazia è l'arte di permettere a qualcuno di fare a modo tuo.”

Origine: Processo a un liberale (libelli), Lettera IX, pp. 33-34

“Diplomazia (s. f.). L'arte e il dovere di mentire per il proprio paese.”
1988, p. 64
Dizionario del diavolo

“Ultimatum (s. m.). In diplomazia, è l'ultima richiesta prima di passare alle concessioni.”
1988, p. 175
Dizionario del diavolo

“Diplomazia: la via più lunga fra due punti.”
Senza fonte
citato in Corriere della Sera, 30 settembre 2008

Attribuite
Origine: Attribuite dal filofascista Jean Variot, in L'Eclair, 11 settembre 1922, e Propos de Georges Sorel, 1935.

Miti d'oggi, Einaudi, Torino 1974
Miti d'oggi
Origine: Storia della guerra fredda, pp. 45 sg.
Origine: Il mito di Garibaldi in Romania, p. 4-5

Alle genti slave sotto la dominazione austriaca e ottomana, Palermo, 23 luglio 1862; pp. 274-275
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

cap. 1, p. 20
Storia delle idee del secolo XIX

Origine: Da Lettere: [in gran parte inedite], Nistri, Pisa, 1875.
da Macché 11 settembre, è il 1° aprile della diplomazia http://www.ilgiornale.it/interni/macche_11_settembre_e_1_aprile_diplomazia/30-11-2010/articolo-id=490327-page=0-comments=1, il Giornale.it, 30 novembre 2010

San Fiorano, 4 maggio 1867, p. 427
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

“Non vi fidate della diplomazia; cotesta vecchia senza cuore vi inganna certamente!”
Ai fratelli dell'Erzegovina e agli oppressi dell'Europa Orientale, Roma, 6 ottobre 1875; p. 721
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/10_novembre_28/wikileaks-scontro-politico_9a5a15e0-faf7-11df-abbf-00144f02aabc.shtml, 28 novembre 2010
Manituana
VI. Le complicità e il silenzio del mondo, p. 78
La soluzione finale
Origine: Dal discorso di inaugurazione dell'anno accademico dell'Università di Napoli, 11 novembre 1944; in I problemi della pace http://bibliotecaginobianco.it/flip/ACR/01/0200/?#5/z, L'Acropoli, Anno I, n. 2, febbraio 1945, p. 83.

“La diplomazia è una partita a scacchi in cui si dà scacco matto ai popoli.”
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso in occasione del primo anniversario dell'O.U.A., 26 maggio 1964; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.