Frasi su interrogare
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema interrogare, domanda, essere, stesso.
Frasi su interrogare
da Il sacerdote e i non credenti, Avvenire, 24 settembre 2008

da Storie di padri e figli – Da tetti e terrazzi
Senza informazioni bibliografiche complete
da Io, Saffo
Chourmo Il cuore di Marsiglia
“Un mistero non si può "capire". Però, attraverso la scrittura, lo si può interrogare.”

Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.

Origine: Maria Antonietta, pp. 14-15

citato in Guglielmo Audisio, Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870.

da Interrogatorio a Maria, Rizzoli, 1979
Origine: Vita da prete, pp. 117-118
dipenderà tutto il mio modo di pensare la scrittura. (cap. XI, pp. 199 sg.)
Doppio ritratto
dalle Conclusioni, p. 187
Ritorno a Seveso

Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 28

Origine: Citato in Francesco Grisi, Napoli è per Prisco un personaggio-città http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornali/CUB0704902/1965/n.283, Momento-sera, lunedì 6 – martedì 7 dicembre 1965.

cap. 1, 2: p. 6
La giustizia in galera?
Origine: Non smettere mai di cercare, p. 52

Origine: Citato in Loretta Marcon, Giobbe e Leopardi: La notte oscura dell'anima, Guida Editore, Napoli, 2005, p. 15 http://books.google.it/books?id=mjlcfNSTbzwC&pg=PA15. ISBN 88-7188-970-3

Origine: Le talent de M. Manet est fait de simplicité et de justesse. Sans doute, devant la nature incroyable de certains de ses confrères il se sera décidé à interroger la realité, seul à seul: il aura refusé toute la science acquise, toute l'expérience ancienne, il aura voulu prendre l'art au commencement, c'est à dire à l'observation exacte des objects. Il s'est donc mis courageusement en face d'un sujet, il a vu ce sujet par larges taches, par oppositions vigoureuses, et il a peint chaque chose telle qu'il la voyait. (citato in Lionello Venturi Storia della critica d'arte, Einaudi, Torino, 1966, p. 270)

Origine: Dalla mia vita, pp. 282–283