
Vittorio Arrigoni: un vincitore.
Origine: Youtube, Video: "Vittorio Arrigoni, a winner" http://www.youtube.com/watch?v=cKSAC1XVj1Y, di Hussien Amody
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema lapide, vita, tre-giorni, cimitero.
Vittorio Arrigoni: un vincitore.
Origine: Youtube, Video: "Vittorio Arrigoni, a winner" http://www.youtube.com/watch?v=cKSAC1XVj1Y, di Hussien Amody
“GIUSTIZIA E LIBERTÀ
PER QUESTO MORIRONO
PER QUESTO VIVONO”
epitaffio riportato sulla lapide di Carlo e Nello Rosselli, cimitero di Trespiano, Firenze; da Uomini e città della Resistenza: discorsi, scritti ed epigrafi, a cura di Sergio Luzzatto, Laterza, 2006
“Mio nonno era un duro. Un vero duro. Sulla sua lapide c'è scritto: "Cazzo guardi?"”
dal monologo Non qui, Barbara, nessuno ci sta guardando, 1988
Origine: Citazione di una battuta di Margaret Smith: My uncle Swanny was an angry man. On his tombstone he had printed, "What are you looking at"?
da Io, Saffo
Origine: Da The Lesson for Today, citato in A.a. V.v., Antologia della critica americana del Novecento, a cura di Morton Dauwen Zabel, Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 1962, p. 79 http://books.google.it/books?id=A9XEvLggfz8C&pg=PA79.
Origine: Citato nel film Una canzone per Bobby Long (2004): «Se un epitaffio dovesse raccontare la mia storia, | ne avrei uno breve già pronto | sulla mia lapide: | ho avuto una lite d'amore con il mondo.»
Epitaffio sulla sua lapide, dettato prima della morte; citato in Indro Montanelli, Storia di Roma, Rizzoli, 1959
“Pareva autentico. Ma tante cose paiono autentiche, come le lapidi.”
Shakespeare non l'avrebbe mai fatto
lapide all'Università di Catania, 1912; citato in Angelo De Gubernatis, Mario Rapisardi
Origine: Napoli 1943, p. 165
“A Cesare Beccaria, che specificò i delitti e le pene, l'uman genere meritamente grato.”
proposta di sostituzione dell'epigrafe sulla lapide
da Amore e i Sepolcri, cap. XVIII; citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura, Vol. III, p. 37
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Origine: Memorie, p. 8
Sotto le due bandiere
Origine: Citato in Vassily Sortino, Così 'Il testimone' Pif racconta mafia e States http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/15/cosi-il-testimone-pif-racconta-mafia-states.html, Corriere della sera, 15 ottobre 2008, p. 20.
Priva di fonte
30 maggio 2003
“Nelle lapidi commemorative l'aggettivo "insigne" sta quasi sempre al posto di uno zero.”
Rapsodia viennese
Abbozzo per una tomba, 1, p. 475
Foglie d'erba, Ruscelletti autunnali
Origine: Dedicata a George Peabody.
Origine: Citato in I libri sono fratelli maggiori, Corriere della Sera, 4 dicembre 2016, p. 35.
"Son, is there any way I can ask you to type up the 'suck your own cock' bit, so I can pin it to your grandmother's headstone?
Relentless
Origine: L'equivoco del Sud, Incipit, p. VII
“Sulla mia lapide vorrei che fosse scritto: "Ai miei figli: arrivederci, ma con calma."”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/
Origine: Da Lettera a Alexander Pope, ottobre 1727; in L'opera del mendicante Documenti e giudizi critici, p. XXI.
Origine: Da Cartas familiares, citato in L'averno e il cielo, Napoli nella letteratura spagnola e ispanoamericana, a cura di Teresa Cirillo Sirri e José Vicente Quirante Rives, Libreria Dante & Descartres, Napoli, 2007, p. 37. ISBN 978-88-6157-015-3
da Centuria Terza, p. 343
Le Stuore di Gio. Corona [tessute di varia eruditione sacra, morale, e profana]
25 aprile 2017 http://www.repubblica.it/rubriche/l-amaca/2017/04/25/news/l_amaca_del_25_aprile_2017-163858397/
la Repubblica, L'Amaca