Frasi su palla
pagina 4

“Palla a noi, giochiamo noi. Palla a loro, giocano loro.”

Eugenio Bersellini (1936–2017) allenatore di calcio, ex calciatore e dirigente sportivo italiano

citato in Flamigni 1995

Marco Delvecchio photo
Cesare Lanza photo

“[Su Pietro Anastasi] […] di statura piccola, tocca la palla come Meroni, di destro e di sinistro, magari con minore fantasia del Beatle comasco, ma, spesso, con superiore altruismo; ritorna pure, ed inventa palle gol.”

Cesare Lanza (1942) giornalista, scrittore e autore televisivo italiano

Origine: Citato in Autogol rocambolesco stronca il Catanzaro, Corriere dello Sport, 3 ottobre 1966, p. 9.

Flavio Tranquillo photo

“Harrison Barnes fa un errore puerile cercando la palla, e quello è il Re, dico quello è il Re!”

Flavio Tranquillo (1962) giornalista e scrittore italiano

Golden State Warriors vs Cleveland Cavaliers, NBA Finals 2016, gara 7, dopo un difficile canestro di LeBron James
Citazioni tratte da telecronache, NBA

Michel Platini photo

“Una star è un calciatore capace di fare molti gol e non so se Pogba potrà mai arrivare ai livelli di Messi e Ronaldo che segnano 50 reti a stagione. Poi c'è da notare che alla Juventus quando perde palla Pogba, subito la squadra lo sgrida.”

Michel Platini (1955) calciatore francese

Origine: Da un'intervista a RTL, citato in Juventus, Platini: "Pogba non è una star" http://m.calciomercato.it/news/331652/juventus-platini-pogba-non--una-star.html, Calciomercato.it, 17 maggio 2015.

Brian Clough photo

“Tu da' palla a Robertson e lui farà il resto.”

Brian Clough (1935–2004) calciatore e allenatore di calcio inglese
Valeria Solarino photo
Tessa Gelisio photo
Flavio Tranquillo photo
Joseph Joubert photo

“Un pensiero è una cosa altrettanto reale di una palla di cannone.”

Joseph Joubert (1754–1824) filosofo e aforista francese

Pensieri, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux.

Michele Serra photo
Iker Casillas photo

“[Su Andrea Pirlo] Fantastico per come tratta la palla, meraviglioso da guardare, campione di tutto… Ha tali qualità che fa sempre divertire noi amanti del calcio che lo guardiamo.”

Iker Casillas (1981) calciatore spagnolo

da La Gazzetta dello Sport; citato in Real Madrid, Casillas: "Con la Juve sarà molto dura" http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/calcio/real-madrid-casillas-con-la-juve-sara-molto-dura-_2109252-201502a.shtml, tgcom24.mediaset.it, 4 maggio 2015

“Il centromediano metodista era l'uomo che giocava sul centravanti avversario e una volta riconquistata la palla impostava l'azione. Nel metodo era il difensore centrale e quando il metodo è stato abbandonato, il nome è rimasto. In Brasile, paese che ha sempre avuto antipatia nel copiare i nomi dei ruoli da altri paesi (lateral invece che terzino, punta direita, invece che ala destra, punta de lança invece che trequartista, eccetera) il metodista è stato chiamato volante. E giustamente visto che il vero metodista era l'ultimo difensore, mentre il volante gioca davanti alla difesa. Il più grande tra i metodisti è stato sicuramente Luisito Monti […]. Altro grande metodista dell'epoca fu l'uruguagio Andrelo che giocava nel Bologna. Nei volanti sicuramente il più bravo va ricercato tra i brasiliani. Tra quelli che ho visto giocare sicuramente il più grande è stato Clodoaldo, che vinse il mondiale del 1970 in Messico. Questa mia impressione è stata rafforzata dalle testimonianze di chi l'ha diretto (Zagalo), da chi ci ha giocato assieme (Tostão, Rivelino e Gérson) e da chi l'ha avuto come avversario (Sandro Mazzola). Basti dire che Clodoaldo nel 1970 aveva venti anni e "comandava" una squadra dove c'erano autentici fenomeni quali Alberto Carlos, Jairzinho, Gérson, Tostão, Pelé e Rivelino.”

Franco Rossi (1944–2013) giornalista italiano

Con data
Origine: Da Il fenomeno che a 20 anni dava ordini a Pelé http://www.francorossi.com/2004/08/il-fenomeno-che-a-20-anni-dava-ordini-a-pele/, Francorossi.com, 9 agosto 2004.

Jorge Valdano photo
Paolo Bonolis photo

“Francesco ha dei piedi benedetti da Dio ma è un po' indolente nella fase di recupero palla.”

Paolo Bonolis (1961) conduttore televisivo, showman e comico italiano

Origine: Dall'intervista Bonolis su Totti ai Mondiali: "Non lo porterei, è indolente... http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/02-10-2013/bonolis-totti-mondiali-non-porterei-indolente-201278762930.shtml, Gazzetta.it, 2 ottobre 2013.

Julio Ricardo Cruz photo
Alice Sebold photo
Marguerite Yourcenar photo
Abel Paz photo

“Per me l'atto di pensare e quello di esprimere i pensieri non sono simultanei, e neppure necessariamente consecutivi. So di pensare e parlare nella stessa lingua, e so che in teoria non c’è ragione per cui io non possa comunicare i miei pensieri non appena si formano o immediatamente dopo; eppure la lingua in cui io penso e quella in cui parlo sembrano spesso talmente lontane che mi pare impossibile colmare il vuoto sul momento, o anche retroattivamente.
Mi ha sempre affascinato l’idea della traduzione simultanea, come alle Nazioni Unite, dove nel pubblico tutti hanno gli auricolari e si sa che nelle retrovie gli interpreti ascoltano quello che viene detto e lo trasformano in un’altra lingua. Capisco che questo sia possibile, ma per me ha del miracoloso – che le parole siano lanciate in aria in una lingua e ricadano a terra in un’altra come una palla. Credo che nel mio cervello ci sia una specie di setaccio che impedisce un rapido (e tanto meno simultaneo) travaso dei pensieri in parole. Un po’ come il filtro nello scarico della vasca da bagno; c’è qualcosa che mantiene i miei pensieri nel cervello, e così bisogna cavarli a forza, come quegli schifosi grovigli di capelli bagnati.
Riflettevo sui concetti di pensiero e di linguaggio, a quanto sarebbe stato difficile esprimerli – o quantomeno spossante, come se pensarli fosse già abbastanza e dirli fosse pleonastico o riduttivo, perché lo sanno tutti che la traduzione svilisce un testo, è sempre meglio leggere un libro nella lingua originale (À la recherche du temps perdu). Le traduzioni sono delle approssimazioni soggettive e questo è esattamente quello che provo quando parlo: quello che dico non è quello che penso ma solo quello che più gli si avvicina, con tutti i limiti e le imperfezioni del linguaggio. Quindi penso spesso che sia meglio stare zitto anziché esprimermi in modo inesatto.”

Peter Cameron (1959) scrittore statunitense
Leonard Cohen photo
Stephen Chbosky photo
Giorgio Chiellini photo
Alfred Edmund Brehm photo
Italo Cucci photo

“[Su Diego Armando Maradona] Non si scriverà mai abbastanza di questo grande, fascinoso, completo giocatore che ha fatto del calcio una religione, estraendo l'innata ispirazione da uno spirito fanciullesco e da un animalesco istinto che lo vuole amico, suddito e insieme sacerdote di Giove Palla.”

Italo Cucci (1939) giornalista italiano

Origine: Da Guerin Sportivo, 2 luglio 1986; citato in Napoli tutti i santi giorni: 365 + 1 motivi per tifare Napoli, Kowalski, p. 54 https://books.google.it/books?id=FUlCAQAAQBAJ&pg=PT54. ISBN 8874963998

Alex Sandro Lobo Silva photo

“Ogni palla che arriva a Higuaín, è un mezzo gol. È un grande campione, e la sua forza sta soprattutto nella testa: mentalmente è davvero fortissimo.”

Alex Sandro Lobo Silva (1991) calciatore brasiliano

Citazioni di Alex Sandro
Origine: Da un'intervista a Sky Sport; citato in Alex Sandro: «Concentrati per vincere tutto» http://www.juventus.com/it/news/news/2017/intervista-sky-alex-sandro.php, Juventus.com, 7 maggio 2017.

Alex Sandro Lobo Silva photo

“[Sugli inizi da calciatore] In Brasile ero uno dei tanti bambini che cresce con la palla fra i piedi, sognando di diventare un calciatore. Il primo campionato da professionista lo ho giocato con il Paranaense, in campo ricoprivo sia il ruolo di laterale sinistro che di centrocampista, anche se prediligevo il primo.”

Alex Sandro Lobo Silva (1991) calciatore brasiliano

Citazioni di Alex Sandro
Origine: Dall'intervista di Claudio Zuliani a Juventus TV; citato in «Attenti al Porto». Parola di Alex Sandro http://www.juventus.com/it/news/news/2017/-attenti-al-porto---parola-di-alex-sandro.php, Juventus.com, 20 febbraio 2017.

Franco Battiato photo

“In quest'epoca di scarsa intelligenza ed alta involuzione, | qualche scemo crede ancora che veniamo dalle scimmie, | ed il sole è soltanto una palla di fuoco, | e non si sono accorti che è una tappa di una forma di energia, | Adamo colse della frutta dall'Albero della Conoscenza, | poi l'ultima mela cadde sulla testa procurando un ematoma a Newton.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da La Musica è stanca, n.6
Orizzonti Perduti
Variante: In quest'epoca di scarsa intelligenza ed alta involuzione, | qualche scemo crede ancora che veniamo dalle scimmie, | ed il sole è soltanto una palla di fuoco, | e non si sono accorti che è una tappa di una forma di energia, | Adamo colse della frutta dall'Albero della Conoscenza, | poi l'ultima mela cadde sulla testa procurando un ematoma a Newton. (da La Musica è stanca, n.6)

Leonardo Bonucci photo
Zico photo

“[Ronaldo] Uno dei migliori giocatori che io abbia mai visto. Non ho mai visto nessuno in possesso di movimenti migliori. Mi sarebbe piaciuto giocare con lui: gli avrei fatto segnare 2000 goal, passandogli la palla in ogni occasione utile.”

Zico (1953) dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore brasiliano

Origine: Citato in "Era impossibile da fermare": le dichiarazioni su Ronaldo http://www.goal.com/it/news/7571/goal-hall-of-fame/2014/11/14/6124971/era-impossibile-da-fermare-le-dichiarazioni-su-ronaldo, Goal.com, 14 novembre 2014.

Gianluigi Buffon photo
Riccardo Mannerini photo

“Solo quando | scadrà l'affitto | di questo corpo idiota | avrò un premio. | Sarò citato | di monito a coloro | che credono sia divertente | giocare a palla | col proprio cervello | riuscendo a lanciarlo | oltre la riga | che qualcuno ha tracciato | ai bordi dell'infinito.”

Riccardo Mannerini (1927–1980) poeta e paroliere italiano

Eroina, prima del 1968; p. 158
Il sogno e l'avventura
Origine: Nella canzone di De André, Cantico dei drogati, questo passo è leggermente diverso: «Quando scadrà l'affitto | di questo corpo idiota | allora avrò il mio premio | come una buona nota. | Mi citeran di monito | a chi crede sia bello | giocherellare a palla | con il proprio cervello | cercando di lanciarlo | oltre il confine stabilito | che qualcuno ha tracciato | ai bordi dell'infinito.»

Gianluigi Buffon photo
Felice Borel photo
Woody Allen photo
Gianluigi Buffon photo

“[Su Lionel Messi] Quando ci giochi contro e vedi la cattiveria e la rabbia con la quale fa determinati movimenti, con la quale prepara il tiro e scaglia il pallone, capisci che si tratta di un giocatore di un'altra categoria. Quando calcia uno come lui […], ti accorgi che il peso della palla è diverso rispetto a quella calciata da un giocatore "normale."”

Gianluigi Buffon (1978) calciatore italiano

Origine: Dall'intervista di Claudio Zuliani a Juventus TV; citato in Buffon: «La Juve è forte: serve intelligenza e strategia» http://www.juventus.com/it/news/news/2017/buffon-juve-forte-serve-intelligenza-strategia.php, Juventus.com, 14 settembre 2017.

Stefano Sorrentino photo

“[Nei rigori] L'unico ad avermi disarmato è Diego Perotti […]. Non guarda la palla, ma i tuoi occhi. Decide allultimo. Al primo che gliene para uno bisogna fare un monumento.”

Stefano Sorrentino (1979) calciatore italiano

Origine: Dall'intervista rilasciata al Corriere dello Sport; citato in Sorrentino: "Perotti dal dischetto è disarmante" http://www.asroma.com/it/notizie/2017/03/sorrentino-perotti-dal-dischetto-disarmante, AsRoma.com, 27 marzo 2017.

Leonardo Pavoletti photo
Martina Rosucci photo
Óscar Tabárez photo
Dirceu photo
Filippo Inzaghi photo
Jorge Valdano photo