Frasi su relativismo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema relativismo, stesso, essere, proprio.
Frasi su relativismo

da L'Osservatore Romano, 7 febbraio 1981

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012

“Troppo spesso si dimentica che il contrario di relativismo è assolutismo.”
Di nessuna chiesa

Citazioni tratte da discorsi, Al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130322_corpo-diplomatico_it.html, 22 marzo 2013

“La fede "corregge", in modo necessario e vitale, la tendenza dell'umanità al "relativismo."”
cap. 8, pag. 131
Molte nature

da Individui liberati, comunità solidali, pp. 11-12

18 aprile 2005 http://www.vatican.va/gpII/documents/homily-pro-eligendo-pontifice_20050418_it.html
Omelie

Origine: Da un'intervista su Avvenire, 11 dicembre 2007.

Origine: Citato in Corriere della Sera, 16 gennaio 2009.

“[Il relativismo] è il credo della società del divertimento senza scopo.”

da Wiki, utopie e limiti di una forma di «intelligenza collettiva», in La Civiltà cattolica, anno 2005 n. III

Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005
Variante: Amava un'Italia scomparsa fatta di Risorgimento e Resistenza, di impegno e di passione civile. Ed era poco italiana, ora che essere buoni italiani vuol dire essere conformisti, recitare la correttezza politica e vivere le passioni dei premi letterari e dei talk show politici, ed essere per forza di destra o di sinistra, o di centro. Non fatevi ingannare quando cercano di separare le sue parole dopo l'11 settembre da quello che era stata prima. Era la stessa di sempre, quella che aveva giudicato la guerra del Vietnam inutile e stupida, quella del bambino mai nato, quella che si era tolta il velo davanti a Khomeini. La stessa ribellione e l'ipocrisia quando aveva preso a scrivere contro il fondamentalismo islamico, e ancora di più contro il relativismo, il multiculturalismo, l'antisemitismo, tutti gli -ismi di un'Europa avviata a diventare Eurabia. Se n'è andata in solitudine, ma siamo noi ad essere un po' più soli.
Origine: Da un servizio per il TG5; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=B7AM80dPB0E.

Origine: Da "Chi attacca il relativismo ce l'ha con la società liberale" http://www.giannivattimo.it/Editoriali/1.3.2006.html, La Stampa, 1 marzo 2006.

da Il referendum e l'astensione come arma, 27 maggio 2005
Lo Stato e la Chiesa

Origine: Da un'intervista sul quotidiano tedesco Berliner Zeitung; citato in Umberto Eco contro Ratzinger http://www.ilpost.it/2011/09/20/umberto-eco-contro-ratzinger/, ilPost.it, 20 settembre 2011.
da Anti anti-relativismo

e della validità dei rapporti e degli impegni che costituiscono la vita.
Discorsi, Discorso in apertura del convegno della diocesi di Roma, 11 Giugno 2007

Origine: Da Putin e Assad sono i veri uomini dell'anno anti-terrore http://www.ilgiornale.it/news/interni/putin-e-assad-sono-i-veri-uomini-dellanno-anti-terrore-979249.html, Il Giornale.it, 31 dicembre 2013.

31 gennaio 2009
la Repubblica, L'Amaca

da Tempi, 28 aprile 2005

Origine: Dal discorso http://www.camera.it/resoconti/dettaglio_resoconto.asp?idSeduta=1&resoconto=stenografico&indice=alfabetico&tit=00090&fase=#sed0001.stenografico.tit00090 di insediamento alla presidenza della Camera dei deputati, 30 aprile 2008.
p. 188
da Anarchia della ragione, La Fiera Letteraria, 31 dicembre 1950

L'Osservatore Romano http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interviste/2010/10/20101022_FrattiniMedioOriente.htm?LANG=IT, 22 ottobre 2010

Discorsi, Discorso in apertura del convegno della diocesi di Roma, 11 Giugno 2007
dalla prefazione al libro Verità e relativismo di Costanzo Preve, Alpina, Torino, 2006