
Laicismo non anticlericalismo, p. 75
Socialismo e realtà
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema revisione, ancora, stesso, essere.
Laicismo non anticlericalismo, p. 75
Socialismo e realtà
Origine: Citato in Pat Gilbert, The Clash. Death or Glory, p. 21
dall'intervista a l'Unità del 27 gennaio 1994; citato in Mario A. Manacorda, Scuola pubblica o privata?, Editori Riuniti, Roma, 1999, p. 94
“Non è fallito il socialismo, ma la sua revisione.”
Origine: Dall'intervista di Antonella Ambrosioni, Secolo d'Italia, 18 gennaio 2014. Disponibile http://www.secoloditalia.it/2014/01/tornano-i-comunisti-li-guida-il-solito-marco-rizzo-e-il-cavaliere-ringrazia-ancora/ su Secoloditalia.it.
da Perché studiare il potere: la questione del soggetto, traduzione di Roberto Cagliero, revisione di Marcella Pogatschnig, in Poteri e strategie, a cura di P. Dalla Vigna, Mimesis Edizioni, 1994
Origine: Il Seminario III: Le Psicosi, p. 193
istituito da Pètain per ricompensare chi aveva ben meritato ai suoi occhi, ndt
Origine: Da Pensiero unico e censura, Diorama letterario, gennaio 1998.
Economia e società meridionale a metà dell'ottocento
da Dell'utilità delle discussioni economiche, in Journal de l'Agriculture, luglio 1766; in Miglio 2001, p. 144
dall'Introduzione a La religione dell'umanità, pp. VIII-IX
Silvia Metzeltin e Alessandro Giorgetta in La rivista del CAI, maggio-giugno 1994
Origine: Citato in Walter Bonatti, K2. La verità. 1954-2004 http://books.google.it/books?id=x8CJR-zOTMkC&pg=PA155#v=onepage&q&f=false, p. 155, Baldini Castoldi Dalai, 2007. ISBN 8860731704
cap. 7, p. 121
I Borboni d'Italia
Origine: Ferdinando II re delle Due Sicilie.
Origine: Da In difesa del Brasile http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/01/04/in-difesa-del-brasile/84775/, Il Fatto Quotidiano, 4 gennaio 2011.
Origine: Da Diventeremo più ricchi per decreto http://www.ilgiornale.it/news/interni/diventeremo-pi-ricchi-decreto-983370.html, IlGiornale.it, 17 gennaio 2014.
anzi, è splendido) morire.
Critone mi ha allora detto: "Maestro, non vorrei prendere decisioni precipitose, ma nutro il sospetto che Lei sia un coglione". "Vedi", gli ho detto, "sei già sulla buona strada."
Origine: Da Come prepararsi serenamente alla morte. Sommesse istruzioni a un eventuale discepolo, La bustina di Minerva, L'Espresso, 12 giugno 1997; citato in Umberto Eco: "Come prepararsi serenamente alla morte. Sommesse istruzioni a un eventuale discepolo" http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/02/20/news/umberto-eco-come-prepararsi-serenamente-alla-morte-sommesse-istruzioni-a-un-eventuale-discepolo-1.251268, Espresso.repubblica.it, 20 febbraio 2016.
Origine: La ricerca "partigiana", p. 97
Origine: Citato in Discorso in occasione della cerimonia per lo scambio degli auguri con le Alte Magistrature della Repubblica http://www.quirinale.it/Discorsi/Discorso.asp?id=34672, Quirinale.it, 20 dicembre 2007.
Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 510 del 23 settembre 2015 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/315795.pdf. Roma, 23 settembre 2015.
Discovering Plato
Lettera settima, p. 84
La terza Italia
Capitolo XXII, Una svolta epocale, pp. 225-26
Aspettando la rivoluzione
cap. 9, pp. 330-331
Arte e architettura in Italia. 1600-1750
Parte prima, cap. 3, p. 70
Il secolo delle idee assassine