
da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema rotazione, essere, tempo, mondo.
da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro
da Al muro del tempo. Divisioni umane, p. 89
Al muro del tempo
frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 13
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
inizio marzo 1914; pp. 673-674
Lettere a Michele Besso
Origine: Come ricordato da Abraham Pais (in «Sottile è il Singore...»: la scienza e la vita di Albert Einstein, Boringhieri, Torino, 1986, cap. 16) i tentativi di osservazione in condizione di eclissi solare furono alquanto travagliati. Nel 1912 una spedizione in Brasile non riuscì ad effettuare le misurazioni a causa di condizioni meteorologiche avverse. Nell'estate del 1914 non venne intrapreso un secondo tentativo per via della crisi internazionale. La Prima guerra mondiale portò al rinvio del terzo tentativo (in Venezuela nel 1916) e nel 1918 un quarto esperimento condotto da statunitensi non diede risultati attendibili. Solo nel maggio 1919 due gruppi di ricercatori britannici raccolsero i dati, che una volta elaborati rappresentarono una prima conferma della teoria einsteiniana. Opere scelte, nota a p. 674.
citato in Mike Evans, Marilyn, p. 250
Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 57
la Repubblica
Origine: La rivoluzione inglese, p. 48
Origine: Da Omaggio a Kramer http://www.ubitennis.com/2009/09/13/230795-caso_serena_nadal_demolito_omaggio_kramer.shtml, Ubitennis.com, 13 settembre 2009.
la Repubblica
Origine: Da "I campi hard, la corsa, i fusi orari, ecco i mali del circuito" http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/sport/tennis-6/tour-de-force/tour-de-force.html?ref=search, la Repubblica, 18 novembre 2008.
2014, p. 70
La Signora Dalloway
Lo scoiattolo, pp. 126-127
Ranocchi sulla luna e altri animali
Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 64
Origine: Da Le rivelazioni meccane (Al-Futūḥāt al-makkiyya); citato in Alberto Ventura, Sapienza Sufi, Edizioni Mediterranee, p. 199. ISBN 978-88-272-2653-7