Sergej Aleksandrovič Esenin frasi celebri
da Eccola, questa sciocca felicità
Russia e altre poesie
da Ei tu, Rus', amata mia
Russia e altre poesie
da Ho chiesto oggi a un agente di cambio
Russia e altre poesie
da La tormenta di neve piange come un violino zigano
Russia e altre poesie
da Non è passato invano il sibilo dei venti
Russia e altre poesie
Frasi su cuore di Sergej Aleksandrovič Esenin
da Cadono le foglie, cadono le foglie
Russia e altre poesie
“Pegno di un destino non lieto | è questo cuore infelice di poeta.”
da Tu sei così semplice, come tutte
Russia e altre poesie
da Sento la radunica di Dio
Russia e altre poesie
da Diletta, le tue mani – due cigni
Russia e altre poesie
da Avanti, baciami, baciami tantissimo
Russia e altre poesie
da I miei sentimenti saranno quasi marci
Russia e altre poesie
Frasi sull'anima di Sergej Aleksandrovič Esenin
da La felicità è il premio dei rozzi
Russia e altre poesie
da Monologo di Burnov, Pugačëv
Russia e altre poesie
da La mia gioventù sregolata e gloriosa
Russia e altre poesie
da Il libro d'ore del villaggio
Russia e altre poesie
da Tutto ciò che vive reca da gran tempo
Russia e altre poesie
Sergej Aleksandrovič Esenin: Frasi popolari
da Non insultatemi. Ecco la mia tragedia!
Russia e altre poesie
Russia e altre poesie, In quel paese della gialla ortica
Sergej Aleksandrovič Esenin Frasi e Citazioni
“Teneramente malato di memorie infantili | Sogno la nebbia e l'umido delle sere d'aprile.”
Russia e altre poesie, Confessioni di un teppista
Russia e altre poesie, La colombina del Giordano
“Ho vergogna di aver creduto in Dio, | ma mi duole di non credervi più.”
da frammento di poesia non titolata, 1923
Russia e altre poesie
da Pantani e paludi
Russia e altre poesie
Russia e altre poesie, O paese di piogge e maltempo
“Chi devo chiamare? Con chi posso dividere | la triste gioia di essere vivo?”
Russia e altre poesie, Russia sovietica
v. 1
Russia e altre poesie, Sorokoust, requiem
da Che malinconia mentre ti guardo
Russia e altre poesie
“Ed è forse un gioco dilettevole l'amore? | Mi baci, e le tue labbra sono di metallo.”
da Non torturarmi con l'indifferenza
Russia e altre poesie
“E tu, mezzanotte, illumina l'anfora della luna | perché raccolga il latte delle betulle!”
da Vagabondo
Russia e altre poesie
Russia e altre poesie, Inonia
Russia e altre poesie, In quel paese della gialla ortica
Russia e altre poesie, L'uomo nero
v. 5
Russia e altre poesie, Navigli equini
Russia e altre poesie, O paese di piogge e maltempo
da Imitazione di un canto
Russia e altre poesie
“Dal boschetto è venuto ancora | il cigno blu della notte | portando sulle ali | venerate reliquie.”
da Il sorbo si è fatto rosso
Russia e altre poesie
da Tu m'hai raccontato che Sadì
Russia e altre poesie
da Oktoich, ottetto della Chiesa
Russia e altre poesie
da La mandria
Russia e altre poesie
“In ogni cosa viva c'è un'impronta. Segnata a fondo dalla prima età.”
da La Russia delle bettole
Russia e altre poesie
da Congedo
Russia e altre poesie
Origine: Questi versi attribuiti a Esenin possono essere considerati le sue ultime parole. Si suppone siano stati scritti dal poeta con il suo stesso sangue. Quella stessa notte il poeta si sarebbe poi impiaccato nella sua camera d'albergo a Leningrado. (cfr. Elizabeth M. Knowles, The Oxford Dictionary of Quotations, Oxford University Press, 1999, p. 456 http://books.google.it/books?id=o6rFno1ffQoC&pg=PA456. ISBN 0198601735)
da Ha cominciato a cantare il mio carretto rustico
Russia e altre poesie
da O campi, campi, campi
Russia e altre poesie
da Paese amato! Il cuore sogna
Russia e altre poesie
da Autunno
Russia e altre poesie
da Noi ce ne andiamo adesso a poco a poco
Russia e altre poesie
Russia e altre poesie, Confessioni di un teppista
Russia e altre poesie, Confessioni di un teppista
“O mia patria d'oro! | In autunno lucente cattedrale!”
Russia e altre poesie, La colombina del Giordano
v. 3
Russia e altre poesie, Sorokoust, requiem
Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore Firenze, 1980.