
“I politicanti sono i camerieri dei banchieri.”
da Selected prose
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema banchiere, tempo, denaro, oggi.
“I politicanti sono i camerieri dei banchieri.”
da Selected prose
“Il peccato veniale di un Banchiere è fuggire con la cassa, quello mortale è… parlare.”
Citato in La cerchia milanese di Ugo La Malfa, Rubettino Editore, 2003
Origine: Da un post https://www.facebook.com/salviniofficial/videos/10153871016253155/ sulla pagina ufficiale Facebook.com, 27 giugno 2016.
“La distinzione tra banchiere e usuraio è puramente nominale.”
citato in Guida alla lettura, in Pensiero e azione nel Risorgimento, EDIPEM, Novara, 1974
Origine: Citato in Camera dei Deputati – Legislatura XVII – Aula – Resoconto stenografico della Seduta n. 544 di lunedì 11 gennaio 2016 http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0544&tipo=stenografico#sed0544.stenografico.tit00070.sub00010.int00100. Roma, 11 gennaio 2016.
libro Lo Stato Montificio: Storia del 2012, l'anno dei tecnici. Tutta da ridere per non piangere
libro "Non ci possiamo più permettere uno Stato sociale”. Falso!
Origine: Visibile in Beppe Grillo torna in RAI: intervista a Porta a porta https://www.youtube.com/watch?v=SLHjCJ4mCOk, YouTube.com, 19 maggio 2014.
Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 18-19
Origine: Uomovivo, p. 208
da "I mafiosi stanno in Parlamento", video dell'ultima intervista di Giuseppe Fava, da Film Dossier di Enzo Biagi del 28 dicembre 1983
“Banchiere: Colui che presta il denaro degli altri e tiene l'interesse per sé.”
A Connotary
Origine: Da Bancaria, 1976; citato in Roberta Carlini, Alla radice della crisi, Il Manifesto, 5 dicembre 2008.
discorso del 20 gennaio 1999 a Crema; citato in Bossi: "In pochi giorni si chiude il conto" http://web.archive.org/web/20020907114410/http://www.lapadania.com/1999/febbraio/21/210199p02a1.htm, la Repubblica
da Programma, p. 15
Il Medioevo
da Storia del banchiere di Dio "amico" di Calvi e Sindona http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/esteri/marcinkus/commestatera/commestatera.html, la Repubblica.it, 22 febbraio 2006
da Il Profumo; citato in pclavoratori.it http://www.pclavoratori.it/files/index.php?c3:o1887:e1, 25 settembre 2010
Origine: Da un post https://www.facebook.com/salviniofficial/videos/10153873435353155/ sulla pagina ufficiale Facebook.com, 28 giugno 2016.
Origine: Da una lettera inviata nel 1975 al direttore de Il Mondo Antonio Ghirelli e riportata in Bisognerebbe processare i gerarchi Dc, Il Mondo, 28 agosto 1975; citato in Saggi sulla politica e sulla società, Mondadori, Milano, 1999.
Antifragile: Prosperare nel disordine
Origine: Da Per una ciotola di spaghetti http://www.uominiebusiness.it/default.aspx?c=635&a=27156&tag=15-10-2018-Perunaciotoladispaghetti#.W8SYKI4nOKs.twitter, uominiebusiness.it, 15 ottobre 2018.
“Michele Sindona, banchiere di successo e burattinaio di massoni, mafiosi e killer.”
Origine: Da Michele Sindona. Finanza, politica e misteri http://www.giannibarbacetto.it/2016/11/08/michele-sindona-finanza-politica-e-misteri/; prefazione dell'edizione italiana di Nick Tosches, Il mistero Sindona, Alet, 2009; riportato in Giannibarbacetto.it.
Origine: Henry Ford si riferisce alla prima guerra mondiale.
Origine: Citato in Philip Roth, Il complotto contro l'America, Einaudi, Torino, 2006, p. 395.
Nanna: Giornata terza
Ragionamento della Nanna e della Antonia
cap. 2, p. 35
Roma 1943