Frasi su brindisi
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema brindisi, prima, grande, insieme.
Frasi su brindisi
My Brilliant Friend

“Noi cammineremo insieme, la mano nella mano, anche nel regno delle ombre.”
Origine: Da Brindisi a Katja.
Origine: Citato in Danilo Sarugia, Grande Inter. La leggendaria squadra di Moratti e Herrera, Sperling & Kupfer, 2007, ISBN 8860611784

Origine: Da Lettera al duca di Norfolk. Coscienza e libertà, p. 236.
Il ragazzo persiano

da Brindisi in Levia gravia, XXV, vv. 1-8
Origine: Qui il poeta fa riferimento ad un episodio narrato dal Chateaubriand in Quatre Stuarts. Secondo lo scrittore francese, Cromwell, sorpreso a bere, avrebbe detto agli amici: «Credono che cerchiamo il Signore, ma noi cerchiamo solo un cavatappi» (Il cavatappi era caduto).

“Adriano: «Se l'Inter vince lo scudetto farò un brindisi. Se lo perde lo farò lo stesso.»”
25 aprile 2010 http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/aprile/25/ROMPI_PALLONE_ga_10_100425039.shtml

da Hedyphagetica, Del mangiar bene; citato in Apuleio, Sulla magia e in sua difesa, p. 217, EDIPEM, 1973

citato in Gustavo Marchesi, Canto e cantanti, Casa Ricordi – BMG Ricordi Spa, Milano, 1996, p. 265

citato in Titta Ruffo, La mia parabola, pag. 198, Treves, Milano, 1937

Origine: Brindisi e Ferdinando II, o Il passato, il presente e l'avvenire di Brindisi, p. 50

da Muti: a Chicago porterò la classica tra gli emarginati, Corriere della Sera, 23 novembre 2009

Origine: Brindisi e Ferdinando II, o Il passato, il presente e l'avvenire di Brindisi, p. 23

“Viva le maschere | D'ogni paese.”
dal Brindisi di Girella, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 536
Il brigante Crocco e la sua autobiografia

Origine: Brindisi e Ferdinando II, o Il passato, il presente e l'avvenire di Brindisi, p. 48
volume primo
L'amica geniale

Origine: La mia autobiografia, p. 232

2003, p. 44
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte

Origine: Da A Thomas Moore, luglio 1817, in Pezzi domestici e altre poesie, traduzione di Cesare Dapino, Einaudi, Torino, 1986, p. 189. ISBN 88-06-59386-2