Capitolo X – I secoli anglosassoni, p. 244
La storia del mondo in 300 minuti
Frasi su capitolo
pagina 6
Capitolo XXII, Una svolta epocale, pp. 225-26
Aspettando la rivoluzione
Capitolo IX – I secoli francesi, pp. 226-27
La storia del mondo in 300 minuti
Capitolo I – L'uomo prima della storia, p. 13
La storia del mondo in 300 minuti
Capitolo I. La poesia arcaica, p. 13
La letteratura latina
Capitolo VI, p. 107
Storia dello squadrismo
Origine: «Nel pisano primeggiava su tutti Sandro Carosi, un farmacista di Vecchiano ch'era diventato il terrore della provincia», M. Cancogni, op. citata, p. 106.
Capitolo 13, p. 95
Sof'ja Petrovna
Parte seconda. Il popolo eletto. Capitolo 6, La Vita e le arti, p. 154
La civiltà dell'antica Roma
Capitolo quinto, Il concetto di spazio nella scienza moderna, p. 130
Storia del concetto di spazio
Origine: voce su Wikipedia.
Capitolo VI – Il risveglio dell'Occidente, p. 137
La storia del mondo in 300 minuti
Parte prima: Civiltà in crisi, Capitolo I: L'Europa di fronte al capitalismo e al comunismo, p. 26
Civiltà in crisi
Capitolo V – Il millennio cristiano, p. 101
La storia del mondo in 300 minuti
Capitolo XV, Livorno, funesta scissione, p. 143
Aspettando la rivoluzione
Cattolici e comunisti
Variante: [... ] mentre in Europa si stringeva il cerchio degli eserciti alleati intorno alla Germania nazista e nell'Italia settentrionale il partigianato preparava l'insurrezione contro gli occupanti nazifascisti, giungeva una precisazione dell'autorità vaticana in prima pagina del giornale della S. Sede, [... ] la suprema gerarchia ecclesiastica rendeva noto che "i principi e la tendenza della così detta Sinistra Cristiana, nonostante questa sua ultima qualifica, non sono conformi agli insegnamenti della Chiesa e quindi coloro che li promuovono non hanno diritto di parlare come rappresentanti del pensiero cristiano e tanto meno di pretendere che quei cattolici i quali vogliono il vero bene del popolo debbano aderire al movimento." (Capitolo quarto I precedenti dello scioglimento della Sinistra Cristiana, 3. La "avvertenza" del giornale della S. Sede e l'attacco democristiano, p. 131)
Capitolo III – L'età greca, p. 51
La storia del mondo in 300 minuti
Storia del concetto di spazio
Capitolo II – Il mondo antico, p. 37
La storia del mondo in 300 minuti
Capitolo II All'università, p. 36
Kafka
Capitolo XVII, Dormite!, pp. 290-291
Robespierre
Capitolo terzo, Il problema della conoscenza, p. 23
I grandi problemi metafisici
Capitolo I, p. 8
Mussolini tale e quale
Parte terza, Capitolo secondo, Il riformismo, p. 150
Da Babeuf a Marcuse
Capitolo 9, p. 67
Sof'ja Petrovna
Capitolo XIV, pp. 171-172
Mussolini tale e quale
Capitolo secondo Attività teorica e pratica fino all'armistizio del '43, 3. Dalla protesta morale alla protesta politica, p. 63
Cattolici e comunisti
Origine: voce su Wikipedia.
Origine: R. A. Webster, La Croce e i Fasci. Cattolici e fascismo in Italia, Milano, 1961. [N.d.A]
Capitolo XIII.4.8, p. 800
Lezioni di demografia
Parte terza: I funzionari del regime totalitario, Capitolo 6 Hans Frank: copia dell'uomo brutale, p. 331
Il volto del Terzo Reich
La sfida americana
Capitolo IV. Il periodo augusteo, 1. Virgilio, p. 60
La letteratura latina
Robespierre
La sfida americana
Parte prima, Cruščev parla di Stalin, pp. 23-24
Ironie della storia
Capitolo primo, Il concetto di spazio nell'antichità, p. 16
Storia del concetto di spazio
Capitolo secondo, Cacciatori e pescatori nell'Europa del periodo glaciale, p. 19
Preistoria della società europea
I grandi problemi metafisici
1792-1814), p. 32
Storia della Germania
Capitolo ottavo, pp. 137-138
Storia dello squadrismo
Origine: Francesco Misiano, voce su Wikipedia.
Carmine Senise, soltanto servitore dello Stato. Contro le ingiustizie, p. 427
Personaggi di ieri e di oggi
Origine: Arturo Bocchini, capo della Polizia dal 1926 al 1940, predecessore di Senise. voce su Wikipedia.
Capitolo XIV, La farneticazione rivoluzionaria, p. 134
Aspettando la rivoluzione
Variante: L'invasione del regno degli emiri Sabah è il più recente capitolo del sanguinoso romanzo del Golfo, che dal ritiro britannico al di qua del Canale di Suez non ha ancora trovato una potenza militare capace di imporsi. Lo scià Reza Pahlevi c'era quasi riuscito. Con l'avvento di Khomeini e l'indebolimento dell' Iran rivoluzionario l' Iraq si è preso la rivincita. Adesso Saddam Hussein gioca tutte le sue carte, che non sono poche.
La civiltà dell'antica Roma
Tweet del 3 gennaio 2019
Origine: Citato in No alla guerra contro l’Iran: oltre 70 manifestazioni negli Stati Uniti https://www.pressenza.com/it/2020/01/no-alla-guerra-contro-liran-oltre-70-manifestazioni-negli-stati-uniti/, Pressenza.com, 5 gennaio 2020.
Origine: Da Profumo di campione, la Repubblica, 11 novembre 2019, p. 22.
Origine: La vera guerra, p. 107
Origine: Da Dostoevskij e il parricidio, in Shakespeare, Ibsen e Dostoevskij.
vol. 1, cap. 5, pp. 101-102
Il Risorgimento italiano
Origine: The History of the Decline and Fall of the Roman Empire (Storia della decadenza e caduta dell'Impero romano).
Origine: Citato in Amir Taheri, Vogliamo l'indipendenza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/03/19/vogliamo-indipendenza.html?ref=search, la Repubblica, 19 marzo 1998.